21 Ottobre 2016
Il buon cibo italiano non potrà più essere associato a “cosa nostra”. A imporlo è una decisione dell’Ue che vieta ai ristoranti spagnoli della catena "La Mafia se sienta a la mesa" (la mafia si siede a tavola, ndr) di utilizzare il marchio “Mafia”: troppo "contrario ai principi di moralità " chiamare con quella parola una catena di ristoranti, dice Bruxelles.
L’intervento dell’Europa ha accolto il ricorso dell’Italia "per l'invalidità del marchio". A supportare la richiesta delle nostre autorità - spiega larepubblica.it -, un’infinità di buone ragioni. La prima: "L'accostamento del termine "mafia" manipola l'immagine estremamente positiva della cucina italiana. Inoltre, la locuzione "se sienta a la mesa" è un tentativo di volere attribuire un carattere di benignità al nome di una delle organizzazioni più pericolose mai esistite in Italia". E soprattutto: "Le organizzazioni criminali di tipo mafioso sono una chiara e presente minaccia per tutta l'Unione europea perché non sono attive solo in Italia, ma anche in altri Stati membri: la Spagna è uno dei Paesi preferiti da molte di loro".
Gli spagnoli hanno già presentato appello. Anche perché ai 38 ristoranti in franchising sparsi dai Pirenei all'Andalusia dove lavorano più di 400 dipendenti, se ne stanno aggiungendo altri tre, a Granada, Santa Cruz de Tenerife, Las Palmas.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy