spirits

19 Febbraio 2020

Low alcohol trend, la risposta Keglevich con i K-Fruit Mule

di DALLE AZIENDE


Low alcohol trend, la risposta Keglevich con i K-Fruit Mule

Una delle tendenze in corso del bere miscelato vede ormai tra i principali protagonisti i low alcohol drink. Sono diversi i motivi che portano il consumatore a prediligere questo genere di cocktail. Sicuramente ci sono le nuove norme che regolamentano la guida e le campagne sul “bere responsabile e consapevole” promosse dalle stesse aziende del beverage.

Inoltre, uno dei fattori che incide maggiormente è la crescente attenzione al tema del benessere. Una tendenza, quella healthy, che coinvolge e appassiona in particolar modo il pubblico dei giovani. Si può così sfatare il mito che “ogni volta che un cliente chiede un cocktail leggero o virgin un bartender muore”.

Keglevich è tra i protagonisti del low alchol trend grazie ai K-Fruit Mule, i Moscow Mule a base di vodka alla frutta, semplici e veloci nell’esecuzione, istantanei nel gusto, e naturalmente a bassa gradazione alcolica, risultando così perfetti per chi non vuole rinunciare al peccato di gola durante l’aperitivo ma senza esagerare.

I K-Fruit Mule inoltre rispondono all’esigenza di una mixology che vuole sperimentare nuove combinazioni di gusto e sapori grazie alle 10 varianti di vodka Keglevich alla frutta che danno vita a 10 twist di Moscow Mule colorati e gustosi.

La piacevolezza dei K-Fruit Mule al palato è figlia di una vodka di qualità. La materia prima accuratamente selezionata è l’inizio del viaggio produttivo di Keglevich: una miscela di 100% puro grano a chicchi integri e acqua, a PH neutro, naturalmente povera di sali minerali. Nelle varianti alla frutta si aggiungono solo veri succhi di frutta in concentrazione molto alta e nessun colorante. Il processo produttivo è stato perfezionato passando da 3 a 6 cicli di distillazione, il doppio della ricetta precedente e 2 cicli di filtrazione.

La ricetta: K-Fruit Mule Liquirizia

Ingredienti:
4 cl Keglevich Liquirizia
1 cl succo di limone e pezzetto di finocchio pestato
Top di ginger beer
Tecnica: build
Bicchiere: mug Keglevich
Guarnizione: pezzetto di finocchio e spolverata di polvere di liquirizia amara

Preparazione:
1 Aggiungere il succo di lime
2 Aggiungere e/o Pestare l’ingrediente “speciale”
3 Versare Keglevich Vodka
4 Riempire la mug Keglevich di ghiaccio
5 Aggiungere la ginger beer a riempimento, mescolare e guarnire

TAG: KEGLEVICH,K-FRUIT MULE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top