food

05 Marzo 2019

Loacker diventa distributore esclusivo dell’assortimento Darbo per il canale HoReCa

di DALLE AZIENDE


Loacker diventa distributore esclusivo dell’assortimento Darbo per il canale HoReCa

Con l’inizio del 2019 Loacker, azienda altoatesina specializzata nella produzione di wafer e specialità al cioccolato, è diventata distributore esclusivo per l’Italia dell’assortimento Darbo per il canale Ho.Re.Ca. L’ampliamento della partnership tra i due brand, avviato a partire dal mese di gennaio 2019, è una conferma del connubio risultato vincente durante lo scorso anno e che ha visto l’azienda altoatesina gestire in esclusiva la distribuzione nel mercato italiano della pregiata gamma Darbo destinata alla GDO.
Loacker si propone di fornire all’azienda austriaca il supporto necessario per espanderne e rafforzarne la presenza nel mercato e incrementare l’awareness sugli operatori del settore nella penisola. Darbo offre, infatti, un ampio e differenziato assortimento per il canale Ho.Re.Ca.Le raffinate confetture, il delizioso miele e i pregiati mirtilli rossi Darbo sono disponibili in tanti formati differenti per rispondere alle diverse esigenze dei professionisti del settore. Non solo prodotti di qualità eccellente e sinonimo di gusto e bontà, Darbo mette a disposizione delle realtà operanti nel settore Ho.Re.Ca anche un’ampia ed elegante gamma di sistemi di presentazione per il buffet della prima colazione e la possibilità di personalizzazione con il logo della propria azienda o del proprio hotel.
“Siamo molto orgogliosi e soddisfatti di proseguire e rafforzare la partnership con Darbo” – afferma Florian Waldmüller, Loacker Head of Brand Management Italy– “Una collaborazione che è risultata già positiva per entrambe le aziende,grazie alla condivisione di valori e metodi di lavorazione in grado di garantire il massimo della qualità e della bontà”
L’ampio assortimento realizzato da Darbo per il canale Ho.Re.Ca e di cui Loacker si impegna a supportare la distribuzione nel mercato italiano comprende:
- Confetture &miele Naturrein in minivasetti da 28g: perfetti per il settore della ristorazione, i minivasetti di confetture (gusti: fragola, lampone, ciliegia, albicocca, arancia, pesca, ribes nero) e miele di fiori sono disponibili in cartoni da 60 vasetti.
- Confetture a ridotto contenuto calorico da 28g: in queste speciali confetture alla fragola e alle arance, lo zucchero è sostituito dallo sciroppo di sorbitolo. Le due referenze sono disponibili in cartoni mono-gusto da 60 minivasetti da 28g.
- Creme di frutta e miele in monoporzioni da 25g: le creme di frutta (gusti: fragola, mirtilli neri, lampone, albicocca, pesca, ciliegia) e miele sono disponibili nel pratico formato monoporzione, acquistabile in cartoni mono-gusto da 100 monoporzioni. Il gusto arancia è disponibile nella monoporzione da 14g nel cartone da 140.

- Confetture Naturrein da 640g:gli eleganti e caratteristici vasetti decorativi che racchiudono le confetture Naturrein, sono perfetti per le colazioni a buffet (gusti: fragola, mirtilli neri, lampone, albicocca, arancia, pesca, frutti di bosco, ciliegia, passato di prugne, gelatina al fior di sambuco)

- Confetture Naturrein da 3kg: otto i gusti disponili nel barattolo: more e ribes nero, ciliegia, mirtilli neri, arancia amara, fragola, albicocca, lampone e frutti di bosco.
- Creme di Frutta da 2kg: le creme spalmabili di frutta disponibili nel secchiello sono i gusti frutti di bosco, mirtillo nero, ribes rosso setacciato, fragola, albicocca, albicocca setacciata (inoltre disponibile da 5kg), lampone, ciliegia e frutta mista.
- Miele in dosatori da 500g:i pratici dosatori a forma di alveare garantiscono un dosaggio facile e pulito. Perfette per colazioni a buffet, tutte e tre le varianti(millefiori, miscela di bosco e millefiori, acacia) di miele sono disponibili in cartoni da 6 dosatori.
- Miele in bustine da 8g: il delizioso miele millefiori Darbo è disponibile anche nel pratico formato stick, perfetto per addolcire il tè.
- Mirtilli rossi da 2kg e 4,5kg: mirtilli rossi di primissima qualità che crescono selvatici in Scandinavia sono disponibili sia nel secchiello da 2kg che nel barattolo da 4,5kg. Il sapore leggermente aspro dei mirtilli rossi conferisce una nota speciale a già squisiti piatti di selvaggina e carne, così come a svariati dolci.
Loacker arricchisce e rafforza così il proprio portfolio di brand distribution, che oltre a Darbo comprende: Twinings, Ovomaltina, Lorenz Snack-World e Pema.

TAG: CONFETTURE,PARTNERSHIP,LOACKER,DARBO,FLORIAN WALDMüLLER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top