bevande
29 Aprile 2019Responsabilizzare il settore della ristorazione e i suoi clienti sperimentando modi innovativi e strumenti partecipativi per ridurre le quantità di cibo ordinate o avanzate nel piatto, a partire dall'uso delle Foodie-Bags. Ecco il progetto LeftOver Lovers (LoL) (tradotto letteralmente dall'inglese "amanti degli avanzi"), che viene presentato martedì 30 aprile a Otranto dall'agenzia De-LAB, col sostegno dell'Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (Ivsi), e che si svolgerà nel mese di maggio nel territorio salentino.
"Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di Lucia Dal Negro (founder dell'agenzia De-LAB) di partecipare al progetto LeftOver Lovers in Salento - sottolinea il direttore dell'Ivsi Monica Malavasi - perché crediamo nell'importanza dell'innovazione sociale e della lotta contro il food waste (tra gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'Onu). Come Istituto Valorizzazione Salumi Italiani promuoviamo la sostenibilità e la responsabilità sociale attraverso il Manifesto IVSI che si fonda su sette valori: Storia e tradizione, Informazione e cultura, Qualità e sostenibilità, Legame con il territorio, Stile di vita italiano, Gioco di squadra e Orientamento al futuro. Il Manifesto IVSI è quindi una carta che enuncia principi, valori e caratteristiche che fungono da linea guida per le aziende che decidono di aderirvi e sottoscriverlo; un modus operandi applicato e condiviso dai Consorziati dell'Istituto, che decidono volontariamente di farne parte".
Presente all'evento inaugurale lo chef Cristian Broglia, nominato SalumiAmo Ambassador nel 2018: a lui il compito di dimostrare quanto sia attuale in cucina il detto medievale "del maiale non si butta via niente", illustrando le "buone pratiche" per non sprecare i salumi in cucina. Nemmeno una fetta di salame.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy