12 Novembre 2015

Le offerte natalizie di Pellegrini


Le offerte natalizie di Pellegrini

Il Natale si avvicina e Pellegrini S.p.A. ha in serbo una ricca selezione di vini, champagne e gin distribuiti su tutto il territorio nazionale, tutte possibili idee-regalo. Nello specifico:

ginGIN

- Gilpin’s Gin:
È un Extra Dry Gin della categoria London Dry, che si caratterizza rispetto a molti altri gin in commercio da un sapore decisamente secco, ottenuto grazie ad un uso ponderato dei componenti botanici.

- Koval Dry Gin:
Gin prodotto a Chicago con un mix unico di spezie di bosco, ginepro e fiori selvatici che avvolgono il naso. Il sapore è secco e acceso, pulito e ricco di sfumature di tappeto erboso, agrumi dorati e pepe bianco con un corpo rotondo e floreale.

champagneCHAMPAGNE

- Jacquesson Cuvèe 738:
Champagne della linea numerata 7xx, sempre distribuita da Pellegrini S.p.A., prodotta con lo scopo di ricercare l’espressione dell’annata di riferimento, aumentare la complessità del vino e ottenere un profilo sempre differente

- Dégorgements Tardifs (Jacquesson Cuvèe 733 e Jacquesson Cuvèe 734):
La sboccatura tardiva di vini invecchiati anche più di 15 anni permette di ottenere risultati estremi: il prolungamento della fase di maturazione sui lieviti prima della sboccatura produce degli aromi terziari che si coniugano armoniosamente alla freschezza conservata grazie ad un invecchiamento in ambiente poco ossidativo. Questa combinazione produce delle sensazioni indimenticabili

- Lieux-Dits (Jacquesson Champ Caïn Avize Grand Cru 2004 e Jacquesson Corne Bautray Dizy 1er Cru 2004):
Dizy e Ay sono a 49°04 di latitudine nord, Avize a 48°58 e la loro temperatura media annuale è di 10°C. Queste condizioni climatiche particolarmente rigide conferiscono in parte la tipicità ai suoi “terroirs” ed esigono un’attenzione estrema per poterne esprimere la ricchezza e la diversità. L’unione rara degli elementi naturali e il lavoro meticoloso fanno grandi i “terroirs”: poterne disporre è un grande privilegio ma non sarebbero nulla senza il lavoro dell’uomo. Inesistenti o scarse concimazioni, aratura del terreno, inerbimento, bassa carica di gemme: i metodi colturali tradizionali frenano il vigore della vigna e mettono in evidenza la diversità delle singole parcelle (lieux-dits). E’ solamente in queste condizioni che il terreno si esprime, che il vino traduce l’influenza del minerale sul frutto, dove un “lieu-dit” rivela la sua singolare tipicità e conferisce personalità ai vini che ne derivano.

vinoVINI

 - Rebolium Sinefinis:
Pregiato spumante “senza confini” che unisce Italia e Slovenia, nato da un pensiero comune di due giovani viticoltori, un friulano e uno sloveno.

- Fausto Vigne Maria Coppi:
Un vino di carattere e grande personalità, ottenuto da uve di Timorasso, capace di esprimere le doti naturali di questo raro autoctono.

Pellegrini S.p.A.
Pellegrini S.p.A. è specializzata nella selezione, importazione e distribuzione su scala nazionale di vini e distillati di alta qualità. Le etichette commercializzate, provenienti sia dall’Italia che dalle principali zone produttive mondiali, sono punti di riferimento nel mercato dei vini e distillati e tracciano una mappa completa di prodotti riservati al canale Ho.re.ca. (hotel e ristoranti, enoteche, wine-bar, etc.). Le aziende selezionate per la distribuzione sono espressione autentica dell’identità del proprio territorio di origine e i loro prodotti rispondono ai requisiti fondamentali di bontà e unicità. Altro criterio di selezione è la consapevolezza da parte dei produttori della propria responsabilità nei confronti delle tradizioni e della cultura, con scelte improntate al rispetto della natura e dell’ambiente. La missione: mettere passione e competenza al servizio dei clienti, offrendo prodotti eccellenti ed un servizio professionale, rapido ed efficiente.

TAG: NATALE 2015,PELLEGRINI,PELLEGRINI S.P.A.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top