09 Luglio 2017

La tecnologia Amorim Cork continua a ricevere riconoscimenti


La tecnologia Amorim Cork continua a ricevere riconoscimenti

Sei premi internazionali assegnati a progetti che possono fare la differenza per il futuro del settore, di cui ben quattro in Veneto e, di questi, a loro volta, due nel coneglianese. Come NDtech, innovazione Amorim Cork di controllo qualità individuale per l’analisi perfetta e su scala industriale dei tappi in sughero naturale, che ha vinto il premio “New Technology” attribuito dall’Unione Italiana Vini nell’ambito del Simei. La premiazione dell’Innovation Challenge Simei ‘Lucio Mastroberardino’, si terrà il 12 settembre alle ore 17 presso il padiglione C2 in occasione di SIMEI@Drinktec a Messe Munchen - Monaco di Baviera.

Il “New Technology Simei 2017” è stato assegnato a progetti che prevedono innovazioni tali da fare attendere significativi miglioramenti nel processo di produzione e conservazione del vino. Sono solo altri tre quelli assegnati quindi a fianco di Amorim Cork Italia: Garbellotto, Lallemand Gmbh e Velo Acciai. Prestigiose anche le due menzioni speciali “Technological Innovation Award Simei 2017” assegnate a Gai Spa e a Gruppo Bertolaso Spa.

"Questo riconoscimento avvalora anni di investimenti in ricerca e sviluppo, dimostra come siamo stati capaci di produrre qualcosa di unico al mondo – dichiara Carlos Veloso dos Santos a.d. di Amorim Cork Italia – È un premio alla fiducia: quella riposta dall’azienda nei suoi scienziati e quella che in noi hanno riposto i clienti, che crescono esponenzialmente, consapevoli di sigillare il proprio vino con un tappo in sughero naturale dalle virtù tecniche e sensoriali tuttora inimitabili anche dai sistemi sintetici".

Il riconoscimento ricevuto da NDtech, che offre tappi in sughero naturale verificati uno a uno con la garanzia di tricloroanisolo non rilevabile, a oltre un anno dal lancio, la decreta tuttora una novità assoluta nel settore enotecnico e dell’imbottigliamento, a conferma dell’avanguardia di questo sistema, oltre che del suo ruolo rivoluzionario per eliminare dalla produzione il rischio del “sentore di tappo”. Amorim Cork Italia si dimostra così imbattibile leader di mercato, capace con NDtech di dare vita ad una performance sensoriale inedita, un risultato che nessun produttore è mai riuscito ad assicurare.

www.amorimcorkitalia.com

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,TAPPI DI SUGHERO,AMORIM CORK,CARLOS VELOSO DOS SANTOS

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top