caffè
01 Settembre 2016La passione per il caffè? Potrebbe trattarsi di una questione di Dna. È quanto si legge in un articolo pubblicato da Wired.it che rivela come un’équipe di ricercatori dell’Università di Edimburgo, dell’Università di Trieste, dell’ospedale pediatrico Burlo Garofolo e di altri istituti, coordinati dall’italiano Nicola Pirastu, abbia scoperto un legame tra una particolare variante genetica e la passione per il caffè. I risultati della ricerca, cui ha partecipato - senza alcun coinvolgimento economico - anche Illy, sono stati pubblicati sulla rivista Scientific Reports.
“Nel nostro lavoro - scrivono gli scienziati - abbiamo condotto uno studio di associazione genetica in due popolazioni italiane per identificare varianti collegate alla dipendenza dalla sostanza”. In particolare, l’équipe ha chiesto a 1.213 volontari italiani (370 di Carlantino, in Puglia, e 843 di sei paesi del Friuli Venezia Giulia) e ad altrettanti volontari olandesi quante tazzine di caffè consumassero ogni giorno. Tali informazioni sono state poi incrociate con quelle relative al genoma dei volontari, il che ha evidenziato una relazione inversa tra la presenza di una variante del gene PDSS2 e la passione per il caffè. Secondo l’analisi dei ricercatori, tale variante controllerebbe un altro gene, specializzato nel regolare il metabolismo della caffeina: in presenza della variante, la sostanza viene smaltita più lentamente dall’organismo, il che fa sì che non si senta il bisogno di bere altro caffè.
“Il risultato dello studio”, ha detto Pirastu all’Ansa, “suggerisce che la tendenza a bere più caffè sia regolata dai geni, come già ipotizzato da ricerche passate”. Per confermarlo, i ricercatori hanno intenzione di allargare lo studio a un campione più vasto di individui.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy