birra

17 Aprile 2018

La birra? I netsurfer amano la bionda

di Gian Marco Stefanini


La birra? I netsurfer amano la bionda

Di birra il web parla e lo fa con competenza crescente. E con una consapevolezza che in quattro anni (cioè da quando sono iniziate le nostre rilevazioni ) si è andata ulteriormente affinando. Prova ne è il fatto che oggi di birra si discute più su blog e forum (quindi con maggior profondità e pertinenza) che sui social, dove invece prevale un approccio più approssimativo. E che la partecipazione degli influencer, in rapporto a quella dei naviganti comuni, è decisamente elevata: il doppio circa rispetto alla media del web. La birra alla spina e quella artigianale sono il vero richiamo per gli appassionati, mentre è in calo costante il numero di coloro che si recano in un locale anteponendo gli scopi puramente mondani a quelli della degustazione.

AMBIENTI WEB

  2017 2016 2015 2014
Blog e Forum 86% 85% 82% 78%
Social Media 14% 15% 18% 22%
  100% 100% 100% 100%

TIPOLOGIA DI NETSURFER

  2017 2016 2015 2014
Influencer 48% 48% 47% 43%
Naviganti comuni 52% 52% 53% 57%
  100% 100% 100% 100%

L’ANALISI DEL TRIENNIO

Continua da tre anni la crescita dei pareri riguardanti la birra artigianale e alla spina, anche se l’aumento percentuale anno su anno è in calo; diminuiscono costantemente i mood riguardanti la birra in bottiglia e lattina.

PARERI RIGUARDANTI LE VARIE TIPOLOGIE DI BIRRA

  2017 2016 2015 2014
Birra artigianale 54% 53% 51% 48%
Birra in fusto /alla spina 41% 40% 39% 37%
Birra in bottiglia /lattina 5% 7% 10% 15%
  100% 100% 100% 100%

I PRINCIPALI TEMI AFFRONTATI (pareri multipli)

  2017 2016 2015 2014
Informazioni su birrerie, birrifici, negozi specializzati 58% 56% 53% 49%
Opinioni sui metodi di produzione 36% 34% 32% 29%
Informazioni su oggetti da collezione, gadget 15% 15% 16% 18%
Commenti su marchi appartenenti a leader di mercato 9% 9% 10% 12%

Come possiamo notare, sono in costante crescita da tre anni gli scambi di informazioni su birrerie, birrifici, negozi specializzati e i pareri sui metodi di produzione; mentre si sono fermati ai livelli del 2016 sia lo scambio di informazioni su oggetti da collezione e gadget, sia quello dei pareri riguardanti i marchi appartenenti ai leader di mercato. Il volume di opinioni su birrerie, birrifici, negozi specializzati e metodi di produzione è praticamente 4 volte il volume dei restanti pareri.

TERMINOLOGIA TECNICA

Ad ulteriore conferma di come stia crescendo l’attenzione per il prodotto birra, è interessante vedere in che misura vari la ricorrenza di termini utilizzati tipicamente da appassionati e intenditori (1) e quella di termini ascrivibili alla sfera della produzione (2). In entrambi i casi, infatti, vediamo come i mood di appassionati e intenditori crescono da tre anni.

TERMINI TECNICI UTILIZZATI

1) altbier, barley, dubbel, gueze, helles, kolsh, marzen, oud bruin, rauchbier ecc.

2) saccharomyces, cerevisiae, carsbergenis (uvarum), brassaggio, germinizzazione, torrefazione ecc.

  2017 2016 2015
1) +5% sul 2016 +6% sul 2015 +7% sul 2014
2) +4% sul 216 +4% sul 2015 +5% sul 2014

ABITUDINI DI CONSUMO

Nell’85% dei casi si scrive in rete di scelta di un locale in base alla birra alla spina/artigianale che si vuole bere. È in calo costante da tre anni la talkability riguardo

la birra consumata in locali dove ci si reca per motivi mondani, per socializzare.

  2017 2016 2015  2014
Si è scelta la birreria, il bar, per la birra in fusto o artigianale 47% 45% 40% 37%
Si è scelto un microbirrificio, un brew pub per una specifica birra 38% 37% 34% 32%
Si è scelto di bere una birra solo per motivi mondani, per socializzare 15% 18% 26% 31%
  100% 100% 100%  100%

Anche i pareri scritti in rete riguardanti il prezzo sono cresciuti continuamente negli ultimi tre anni – + 600% - ed è cresciuta anche l’insoddisfazione: gli insoddisfatti riguardo il prezzo sono più del doppio dei soddisfatti.

PARERI RIGUARDANTI IL PREZZO

  2017 2016 2015  2014
Totale pareri 19% 12% 7% 3%
di cui positivi 30% 32% 37% 41%
di cui negativi 70% 68% 63% 59%
  100% 100% 100%  100%

SALUTE E NUTRIZIONE

In crescita anche i mood su salute e contenuti nutrizionali, aumentati nel triennio di oltre il 300%, con giudizi positivi superiori al 60%.

PARERI RIGUARDANTI LA SALUTE E I CONTENUTI NUTRIZIONALI

  2017 2016 2015 2014
Totale pareri 13% 11% 8% 4%
di cui positivi 61% 58% 53% 51%
di cui negativi 39% 42% 47% 49%
  100% 100% 100% 100%

PROFILO SOCIO DEMO

Negli ultimi tre anni non si segnalano cambiamenti significativi. Tre netsurfer su quattro che digitano in rete in qualità di privati consumatori riguardo la birra consumata nel canale Ho.Re.Ca., sono uomini, di età compresa tra i 18 e i 40 anni, di cultura medio elevata; digitano dal Nord nella quasi metà dei casi e da zone metropolitane e urbane nell’oltre 60% dei casi.

Metodologia della ricerca

Sono stati 837.118 i pareri eleggibili ai fini della web research effettuata, a fronte di 3.922.408 opinioni intercettate, nei 12 mesi del 2017, utilizzando i nostri software di analisi semantica e psicometrica, basati sull’intelligenza artificiale e sull’emulazione del funzionamento delle reti neurali. Abbiamo confrontato i dati rilevati per il 2017 con quanto precedentemente analizzato e riguardante gli anni 2016, 2015 e 2014.

WWW.WEB-RESEARCH.IT Srl

È un istituto di ricerche di mercato e consulenze di marketing che offre servizi rivolti ad aziende e multinazionali presenti nel mercato domestico. Ha portato tra i primi in Italia una nuova metodologia di ricerche ed analisi di mercato: Web listening – Web research – Web monitoring. Utilizzando software di intelligenza artificiale che emulano il funzionamento delle reti neurali effettua un’analisi semantica e psicometrica dei testi presenti nel Web attribuendo loro personalità e punteggi.
www.web-research.it ascolta il Web per scoprire, analizzare, razionalizzare cosa i clienti reali e potenziali pensano e dicono oggi e indietro nel tempo fino agli ultimi tre anni. È il partner ideale di aziende, marchi, prodotti, servizi e personaggi pubblici con esposizione mediatica significativa.
www.web-research.it
Tel. 02.89367297 – Fax 02.89367298
P.zza Castello 26 – 20121 Milano
info@web-research.it – gianmarco.stefanini@web-research.it

Birra, la ripresa premia le artigianali

Hand pump, la birra piace “all’inglese”

TAG: MIXER 303

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top