12 Novembre 2018

IULM, nasce il Master in nutrizione e cucina

di DALLE AZIENDE


IULM, nasce il Master in nutrizione e cucina

L’Università IULM insieme alle neo-nata IULM Food Academy e a La Scuola de La Cucina Italiana lanciano la 1a edizione a Milano dell’Executive Master in Nutrizione e Cucina, un percorso formativo innovativo che coniuga la Scienza dell’Alimentazione con le più innovative tecniche di preparazione degli alimenti, sotto la direzione del prof. Nicola Sorrentino. Il Master, le cui preiscrizioni sono aperte fino al 7 gennaio 2019 e la cui partenza è prevista a fine gennaio, è un percorso didattico altamente esperienziale per chi desidera studiare e conoscere gli alimenti e le loro proprietà nutritive e vuole imparare a combinarli nel modo più corretto per ottenere il massimo beneficio.
“Ho sempre sostenuto che una dieta sana deve garantire all’organismo tutti i nutrienti di cui necessita: proteine, grassi, zuccheri, vitamine, sali minerali, fibre vegetali ed acqua.  Il “modello” alimentare che, nel corso degli anni, si è venuto a delineare come il più appropriato in termini di rischio e prevenzione delle malattie in generale è quello Mediterraneo, la famosa dieta Mediterranea che ci viene copiata da tutto il mondo” dichiara il Direttore Scientifico del Master, prof. Nicola Sorrentino.
La filosofia alla base di questo Master è proprio mirata sul consumo di prodotti della tradizione alimentare mediterranea: cereali (pane, pasta, pizza, riso), pesce, carni magre, legumi, latte e derivati, frutta, ortaggi e olio d’oliva. I partecipanti avranno l’opportunità di seguire le lezioni tenute dal prof. Sorrentino e da importanti medici nutrizionisti presso le aule dell’Università IULM. Potranno inoltre sperimentare e preparare i cibi nelle cucine de La Scuola de La Cucina Italiana seguiti dai cuochi della Scuola e assistiti dagli stessi nutrizionisti.
“Siamo molto felici di questa partnership con l’Università IULM e IULM Food Academy che segna un ulteriore importante passo nello sviluppo della nostra prestigiosa scuola creando un Master che unisce teoria e pratica dell’alimentazione sana.  Le sessioni che si svolgeranno nelle nostre cucine avranno l’obiettivo di coniugare una conoscenza approfondita dei valori e delle tecniche legati alla cucina italiana con una attenta considerazione degli elementi nutrizionali” dichiara il Direttore de La Scuola de La Cucina Italiana, Giorgio Garau. Il Master si rivolge a quelle figure professionali che operano nei settori della Ristorazione, del Beauty, del Wellness e a dietisti, dietologi, biologi nutrizionisti, oltre che a persone che semplicemente vogliono portare in tavola un’alimentazione sana e gustosa.  La partecipazione consente di acquisire un certificato di master rilasciata dall’Università IULM, dalla IULM Food Academy e da La Scuola de La Cucina Italiana.
CONTENUTI DIDATTICI DEL PROGRAMMA
• Storia, cultura e proprietà degli alimenti;
• Processi di trasformazione e preparazione degli alimenti;
• Microbiologia e igiene degli alimenti;
• Tecniche di cottura;
• Legislazione agroalimentare;
• Dieta Mediterranea e tutela del “Made in Italy”;
• Cibo e salute;
• Sistema digestivo;
• Suggerimenti alimentari mirati a varie situazioni;
• Psiche e cibo: Nozioni dei disturbi del comportamento alimentare.
INFORMAZIONI
•Chiusura preiscrizioni: 7 Gennaio 2019
•Inizio lezioni: fine Gennaio 2019
•Durata complessiva: il Master ha una durata di circa 3 mesi.
•La frequenza è part-time, al mattino, per circa 3 ore, dal lunedì al venerdì. 
•Gli incontri si svolgeranno presso l’Università IULM e presso la Scuola de La Cucina Italiana.
•Costo complessivo: € 4.500 + IVA
Per info e preiscrizioni al Master cliccare qui.

TAG: FORMAZIONE,MASTER,UNIVERSITà,IULM,NICOLA SORRENTINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top