bevande

08 Giugno 2016

Importante premio per il libro Prosecco on the road di Andrea Zanfi


Importante premio per il libro Prosecco on the road di Andrea Zanfi

«Siamo felici nell’apprendere che il nostro Prosecco on the Road abbia ottenuto un riconoscimento così importante. Si tratta di un libro diverso dal solito, una sorta di diario di viaggio, un racconto sul Prosecco, col quale siamo voluti uscire dagli schemi creando, insieme ad Andrea Zanfi, un’opera dal carattere audace, insolito, apprezzata enormemente da pubblico e critica». Con queste parole il presidente del Consorzio Stefano Zanette comunica il primo posto conferito a Prosecco on the road nell’ambito del concorso internazionale “Best in the World. The Gourmand Awards 2016” - sezione “Gourmand Wine Book Awards”, tenutosi a Yantai – città considerata capitale del vino in Cina – dal 27 al 29 maggio. Premiato per “l’originalità della narrativa e della grafica nonché delle foto che accompagnano il racconto».

Un grande riconoscimento non solo per lo scrittore, ma per l’Italia intera essendo presenti al concorso oltre 300 case editrici provenienti da 200 paesi del mondo, ognuna delle quali ha sottoposto all’esame della prestigiosa giuria, presieduta da Edouard Cointreau, uno o più libri. Opere suddivise in diverse categorie, dal food al wine, dal cinema alla televisione, dalle riviste ai lavori scientifici.

2.picProsecco on the road, edito da Salvietti&Barabuffi Editori in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco, che ha accompagnato l’autore a Yantai, ha ricevuto un grande riconoscimento per essere riuscito “a descrivere un territorio vitivinicolo e l’anima di chi lo vive con grande trasporto e chiarezza” raccontando un viaggio “on the road” per luoghi che la penna di Andrea Zanfi sa tratteggiare in modo fantastico, suffragati dalle immagini del reportage di tre fotografi: Stefano Masotto, Daniela Neri e Francesco Orini.

Un viaggio affrontato in modo libero e scevro da pregiudizi, in stile “kerouachiano”, che attraversa tutte le nove province, gli oltre 20.000 ettari vitati, i più di 10.000 viticoltori, i circa 1.300 vinificatori e gli oltre 300 imbottigliatori, che contribuiscono, tutti insieme e ciascuno per la propria parte, a rendere grande nel mondo il Prosecco.

Il libro ha riscontrato un buon successo da parte del pubblico -tanto che sono già state fatte diverse ristampe del volume- così come da parte della critica, prova ne sia il conferimento del prestigioso premio a Yantai. Ma l’opera è stata molto apprezzata anche dai singoli produttori: molti di essi hanno voluto personalizzarlo aggiungendo, al ricco reportage, la storia della propria azienda e una copertina dedicata.

La tappa a Yantai è stata un tassello della missione in estremo oriente che ha visto il Prosecco Doc protagonista anche ad Hong Kong nel contesto di Vinexpo 2016, con un evento promozionale strategico rivolto a selezionati opinion leader del mercato cinese, giornalisti, importatori, sommelier e operatori food&beverage.

www.discoverproseccowine.it

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,PROSECCO,LIBRI,STEFANO ZANETTE,ANDREA ZANFI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top