fiere
27 Luglio 2015Paesaggio, storia, cultura e vigne: mette insieme tutti questi aspetti il Wine Trekking in Franciacorta, il percorso che si snoda nei 34 ettari della tenuta dell'Azienda Al Rocol di Ome (Bs). L’azienda ha infatti mappato i percorsi più belli dal punto di vista paesaggistico e più interessanti dal punto di vista atletico-sportivo. Come ogni vero trekking ha delle tappe in cui concedersi riposo e relax dopo l’impegno della camminata, ma in questo caso la pausa ha qualcosa di veramente speciale: ad attendere i “camminatori” una degustazione guidata di Franciacorta, diversa da sosta a sosta. La prima tappa è il vecchio roccolo di caccia - oggi dismesso - da cui deriva il nome dell’azienda, con querce secolari: la degustazione è riservata al Satèn Martignac, il più morbido dei Franciacorta, dal perlage finissimo e persistente. Man mano si sale, la vista si apre sulle colline. Seconda tappa, il vigneto Ca’ del Luf (casa del lupo) per assaggiare il Franciacorta Brut che viene prodotto con le sue uve di Chardonnay. Dopo aver attraversato il vigneto Vecchio da cui proviene (il più antico della tenuta), l’ultima degustazione è riservata al Rosè Le Rive, a cui il Pinot Nero conferisce un corpo e un vigore particolari, e viene fatta in cantina. E proprio in cantina si conclude il tour, con una visita guidata che racconta i segreti della lavorazione del Franciacorta. Dopo la passeggiata, l’Azienda Al Rocol di Ome mette a disposizione il suo agriturismo, dove pernottare fra i vigneti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy