arredamento
10 Luglio 2018Un tavolo versatile e funzionale, caratterizzato da un design minimale. Fluxo nasce da un’idea di equilibrio, di eleganza formale misurata, da una ricerca di iconicità originale mantenendo ben saldi i riferimenti legati alla tradizione.
Il tavolo nasce dalla partnership tra Pedrali e il designer Luca Casini, nata in occasione della 57esima edizione del Salone del Mobile. Il suo linguaggio espressivo si evolve da una matrice minimalista e da una composizione essenzialmente “logica” fino a ricerche formali, elaborate e comunicative. L’eleganza del segno e l’armonia delle forme costituiscono il minimo comune denominatore dei suoi progetti. Parlando di Fluxo il designer racconta: “Abbiamo lavorato su una forma lineare e semplice ma con dettagli modellati minuziosamente, che conferiscono ricchezza al prodotto. Fluxo dà come la sensazione di appartenere già alla nostra memoria, è come se avesse una forma già assimilata”.
Il tavolo sviluppa infatti geometrie primarie, partendo dalla sezione dello stelo per generale una forma essenziale ma riconoscibile. Caratterizzato da una struttura resistente e da una connotazione decisa, Fluxo conserva comunque un tratto discreto ed elegante.
L’idea dinamica del flusso, da cui deriva il nome, rimanda ad una forma lineare e semplice, con dettagli minuziosi. Lo stelo verticale si estende generando i nastri che costituiscono la base del tavolo. Questi nastri mantengono una continuità di curvatura per fare in modo che il passaggio dalla verticalità della colonna allo sviluppo orizzontale avvenga con un raggio piccolo e basso. È come se lo stelo si aprisse improvvisamente espandendosi sul piano orizzontale del pavimento. Ne deriva spazio per le gambe e quindi il risultato è un tavolo comodo e funzionale.
Quello che colpisce di Fluxo è senz’altro la sua versatilità, come possa apparire così diverso a seconda delle finiture adottate, permettendo di creare diverse versioni utili ad essere inserite in contesti d’uso diversi tra loro. La sua neutralità, inoltre, lo rende adattabile a qualsiasi tipo di ambiente e sempre attuale nel tempo.
Realizzato in pressofusione si alluminio, Fluxo ha una struttura resistente e una connotazione decisa, conservandone il tratto discreto ed elegante. Fluxo è disponibile in tre altezze. Sono previste diverse colorazioni nelle versioni verniciate e una versione in alluminio lucidato.
Materiali: base in pressofusione di alluminio, colonna in acciaio. Disponibile in tre altezze: 500mm, 730mm e 1080 mm.
Finiture: alluminio lucidato o verniciato e titanio.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy