pubblici esercizi

03 Giugno 2019

Il Posto di Altogusto a Sassari, fucina di idee con i caffè di Milani

di DALLE AZIENDE


Il Posto di Altogusto a Sassari, fucina di idee con i caffè di Milani

Si presenta ampio, accogliente, curato nei minimi dettagli nell’arredo come nell’offerta Il Posto di Altogusto - coffee & more, che ha riaperto i battenti lo scorso 16 maggio dopo un’attenta ristrutturazione. Situato nella zona commerciale di Sassari propone un’offerta variata di specialità per la colazione, il pranzo, l’aperitivo; tutti i prodotti ruotano attorno al protagoniste assoluto del locale: il caffè delle miscele e delle singole origini Puro di Caffè Milani. Già attraversando l’ampio e luminoso dehors si comprende che qui si va ben oltre il “solito caffè”: un ampio pannello a parete propone i disegni della classica macchina espresso, ma anche di chemex, moka, siphon, french press, V60 e aeropress.

Il lungo banco che percorre il locale e prende il via con l’offerta di prodotti salati per una pausa snack o il pranzo, quindi dolci e una ricca offerta di prodotti per la colazione. La piccola pasticceria, gli snack e alcuni piatti caldi sono preparati nel piccolo e attrezzato laboratorio che si apre su questa prima parte del banco. A dividere le due “anime” del locale ci pensa una piccola struttura che subito attira l’attenzione: un dispenser con le confezioni colorate di quattro singole origini Puro (Guatemala, Papua, Brasile, Etiopia e Portorico) e della classica miscela Gran Espresso della Torrefazione di Lipomo (CO). Si prosegue con la parte dedicata al bar e al bere miscelato, per concludere con la caffetteria: una piccola struttura dedicata propone estrazioni alternative (V60 e aeropress) che attirano l’attenzione e invitano alla prova, quindi l’elegante macchina espresso Rancilio Specialty RS1 e i macinacaffè con le campane colorate della miscela Action e del decaffeinato Cuoril. A fronte un lungo banco con alcune sedute alte invita a fermarsi e socializzare; tutto attorno tavoli di diverse dimensioni e altezze con sedute di vari stili a dare un tocco originale e al contempo casalingo. Gli arredi, progettati dallo studio Habitando di Cagliari, vedono alternarsi il legno scuro, il ferro, il piano di marmo bianco di Carrara con venature delle tinte del caffè; il controsoffitto fonoassorbente realizzato con fibre di legno riciclato è verde; da esso spiccano motivi che riproducono la “A” di Altogusto. Alzando gli occhi colpisce un insolito lampadario che come una grande “calamita” attira a sé pezzi di caffettiere, portafiltri e altri accessori di caffetteria verniciati in marrone: piacevole e insolito.

[caption id="attachment_161079" align="alignleft" width="300"] Rosalia Becca[/caption]

Il prezzo è giusto - Nel locale entrano in continuazione clienti, che consumano al banco o si siedono per uno snack, una bevanda, un espresso e un dolce. Sorprendono l’apparente tranquillità, il fluire senza intoppi del lavoro da parte di una squadra affiatata come ormai di rado se ne vedono all’opera nei locali, capitanata dalla responsabile del locale, Rosalia Becca. Il menu propone l’espresso a 1 euro e 20, il cappuccino a 1,50, le singole origini di Puro a partire da 2 euro in espresso, 3 in cold brew e 3,5 con le diverse estrazioni a filtro.

[caption id="attachment_161080" align="alignright" width="300"] Piercarlo Bisio[/caption]

“Offriamo caffè di alta qualità e insieme ad altri baristi della zona, abbiamo deciso di proporlo in espresso a 1 euro e 20, che riteniamo sia un prezzo equo - afferma Piercarlo Bisio, presidente di Altogusto -. Sono molto soddisfatto del gradimento della clientela nei confronti dell’offerta e della nuova impostazione del locale; all’inaugurazione lo scorso 16 maggio sono venute più di 600 persone!”. Un avventore chiede informazioni sul caffè filtro: durante la preparazione Rosalia spiega le caratteristiche del caffè utilizzato, le modalità di preparazione e le caratteristiche che si troveranno in tazza: il cliente riprende con lo smarpthone l’estrazione e gusta con piacere la preparazione.

Questo è il momento delle bevande fredde: non mancano di farsi notare l’elegante torretta del cold brew, che viene servito in una simpatica bottiglietta, e la piccola spina del nitro coffee: una novità che richiama l’attenzione grazie alla crema densa e compatta, in stile Guinness, che sormonta il caffè una volta erogato e al gusto piacevolmente rotondo della bevanda. Rosalia Becca è soddisfatta della nuova avventura che condivide con altri 6 baristi: tutti hanno frequentato il corso di assaggiatore di Inei, e poi cafffetteria, brewing e latte art. “Tutti i cappuccini sono rifiniti con un decoro e chiunque opera al banco è in grado di realizzare un’estrazione a filtro - afferma Rosalia -. Una nostra importante missione è far comprendere ai nostri ospiti che, al pari del vino, non tutti i caffè sono uguali, portandoli a degustare diverse origini. A chi si mostra interessato e vuole assaggiare delle singole origini propongo un Colombia o un Guatemala della linea Puro: risultano per lo più graditi e danno il via a un percorso di approfondimento dei gusti e dei diversi modi di gustare il caffè. In Sardegna assistiamo a un’incoraggiante apertura nei confronti della caffetteria, che, da prodotto da bere in fretta al banco, si fa un piacere più complesso, da gustare anche con calma, seduti”. La nostra interlocutrice è anche docente della scuola di formazione rivolta ai baristi Altascuola Coffee Training realizzata in partnership con Caffè Milani: il suo ampio open space polifunzionale si trova proprio sopra il locale. Chi frequenta i corsi può seguire teoria e pratica in aula e poi scendere e osservare in prima persona la realtà del lavoro, trovando interessanti spunti e persone aperte a offrire consigli e pareri. Una bella marcia in più!

Il Posto di Altogusto - coffee & more
Predda Niedda Strada 2 - Sassari
@Il Posto di Altogusto
Apertura: 6,45-21,30 dal lunedì al sabato
Tel. 079 2031207

TAG: CAFFè DIEMME,CAFFè MILANI,ROSALIA BECCA,PIER CARLO BISIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top