ricerche

19 Novembre 2020

Il mondo della grappa si tinge di rosa, cresce il consumo femminile

di DALLE AZIENDE


Il mondo della grappa si tinge di rosa, cresce il consumo femminile

Nelle settimane in cui le distillerie di tutta Italia sono concentrare nella nuova campagna di distillazione, le Distillerie Bonollo Umberto di Padova presentano un’importante ricerca sul consumo della grappa in riferimento al pubblico femminile. Con l’obiettivo di indagare il consumo del distillato rispetto al target femminile è stato selezionato un campione di oltre mille persone, per rilevare gli highlights più distintivi del processo di acquisto della grappa nonché le abitudini di consumo più caratteristiche.

Opinione comune è che le donne siano estranee al mondo della grappa, prodotto che apparentemente si potrebbe associare ad un pubblico maschile. Analizzando tutte le occasioni di consumo (casa, ristorante, bar, enoteca…) e un campione tra i 18 e i 55 anni, emerge uno scenario interessante che mostra un progressivo avvicinamento delle donne al mondo della grappa. Un incontro che è avvenuto in tempi abbastanza recenti: il 30% delle donne intervistate consuma grappa da più di 10 anni, il 19% da 5-10 anni ed il 22% da 2-5 anni.

Risultano il 38% le donne che hanno bevuto grappa negli ultimi 6 mesi con una frequenza di consumo che è la seguente: il 22% consuma il distillato una o due volte a settimana, mentre il 25% una volta ogni due/tre settimane.

L’occasione preferita per gustare il distillato italiano per eccellenza è il dopo cena (con una percentuale del 79%) ed è principalmente legata a situazioni speciali e a luoghi deputati. Il 53% delle donne la considera anche un regalo di alto profilo per celebrare un momento speciale. L’occasione di consumo migliore è il contesto casalingo, a cui fanno seguito ristoranti e bar/caffetterie.

Quale tipologia di grappa viene principalmente scelta? Dalla ricerca emerge che le donne mostrano preferenza per le grappe aromatizzate (ovvero grappe alle quali vengono aggiunte parti di piante o frutti) con una percentuale del 47% ed aromatiche (ovvero derivanti da uve aromatiche tipo moscato, malvasia…) con una percentuale del 43%. Segue la grappa in barrique e invecchiata in generale. I numeri mostrano quindi la preferenza del pubblico femminile nel gustare grappe ricche di note organolettiche seducenti, meno secche e austere ma più amabili e rotonde.

Le Distillerie Bonollo Umberto, leader nel mercato della grappa che da sempre fanno dell’innovazione e della sperimentazione le chiavi del loro successo, da anni si propongono di avvicinare il distillato al palato femminile, più elegante e delicato, lavorando sulla caratterizzazione della grappa. Non a caso la Grappa OF Amarone Barrique, il fiore all’occhiello della collezione OF di Bonollo, si conferma una delle più amate dalle donne grazie al suo bouquet unico per ricchezza, eleganza e morbidezza. Anche le donne si dimostrano attente a scoprire nuovi abbinamenti sia in purezza che nella mixology alla pari dei grandi distillati internazionali: ecco allora tre cocktail firmati OF Bonollo per il pubblico femminile.

La vie en rose

Ingredienti:
4 cl di Gra'it OF Bonollo
3 cl di lime
2 cl di OF Ligneum Miele di tiglio
1.5 cl di sciroppo di acqua di rose

Preparazione:
Raffreddare il bicchiere, versare nell’ordine direttamente nel bicchiere 4 cl di Gra’it, 1,5 cl di sciroppo di rose, 1,5 cl di sciroppo di zenzero, e 2cl di OF Ligneum Miele di Tiglio e il succo spremuto di circa 1 lime. Tagliare in 4 le bucce appena spremute di lime e metterle nel bicchiere affinché rilascino tutti i loro oli essenziali senza pestarle. Completare con ghiaccio tritato, guarnire con lime, zenzero, petali di rosa. Infine nebulizzare con acqua di rose.

Dorange Sour

Ingredienti:
4,5 cl Dorange OF Bonollo
3 cl albume
3 cl lime e limone
3 gocce di acqua di fiori di arancio

Preparazione:
Spremere e filtrate il succo di un limone o di lime, riempire uno shaker di ghiaccio, versare Dorange, l’acqua di fiori d’arancio, l’albume di uovo. Agitare energeticamente per 10/15 secondi e versare – filtrando con l'apposito strumento o con un colino a maglie strette- in un bicchiere tipo coppetta colmo di ghiaccio. Servire con una scorzetta di arancia e fiori eduli.

Mediterraneo

Ingredienti:
3,5 cl Dorange OF Bonollo
1,5 cl Gra'it
2 bar spoon di riduzione di Aperol Bitter al timo
1,5 cl di succo di limone fresco
Cedrata Tassoni (180 ml)

Preparazione:
On the rock. Versare l'aperol al timo, il succo di limone, Gra'it, Dorange e completare con cedrata Tassoni e ghiaccio.

TAG: GRAPPA,BONOLLO,DISTILLERIE BONOLLO,CONSUMO FEMMINILE GRAPPA,GRAPPA OF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top