13 Marzo 2021

Il Borgo dei Borghi 2021, Vecchio Amaro del Capo tifa per Tropea

di DALLE AZIENDE


Il Borgo dei Borghi 2021, Vecchio Amaro del Capo tifa per Tropea

Vecchio Amaro del Capo invita la sua fanbase a votare Tropea, tra i venti borghi in concorso nell’edizione ‘Il Borgo dei Borghi 2021’. Per essere eletta come borgo più bello d’Italia, Tropea ha bisogno che tutto il popolo della Calabria e i suoi infiniti ammiratori diano il loro voto (fino a domenica 21 marzo),collegandosi al sito https://www.rai.it/borgodeiborghi. La modalità di partecipazione è molto semplice, basta essere registrati o registrarsi al sito RaiPlay ed esprimere il voto (un solo voto al giorno, ripetibile fino al 21 marzo). La votazione online è gratuita. La classifica finale sarà svelata in prime time, domenica 4 aprile durante la trasmissione ‘Alle Falde del Kilimangiaro’ in onda su Rai 3.

“Dalle pagine social abbiamo fatto sapere ai nostri fan che Vecchio Amaro del Capo fa il tifo per Tropea. La nostra azienda appartiene in maniera imprescindibile alla Calabria – commenta Nuccio Caffo amministratore delegato della Distilleria F.lli Caffo– la storia, il clima, la natura vigorosa rendono esclusivi i prodotti nati in questa terra. Sostenere Tropea per noi significa essere riconoscenti verso questo territorio per ciò che generosamente ci regala. La visibilità che questo contesto dà allo storico borgo di Tropea e alla Calabria tutta è un’occasione importante per far emergere tutta la bellezza che la regione ha da offrire”.

In fin dei conti, è facile immaginare il forte legame che stringe Vecchio Amaro del Capo alla sua terra. Un amore dichiarato anche dall’iconica etichetta della sua bottiglia che porta l’effige di Capo Vaticano, un vero gioiello della natura, a pochi chilometri da Tropea. Quando si ha la fortuna di essere nella terra scelta dagli Dei come loro dimora, ogni luogo risuona d’incanto e la bellezza riempie gli occhi di quello spettacolo che è la Calabria. Scorci meravigliosi, piccoli golfi che disegnano la costa separando le bianche spiagge dal blu profondissimo del mare. Quel mare emblema della Calabria che la Distilleria F.lli Caffo è riuscita a racchiudere in Emporia Gin,sua ultima novità. L’acqua del mare di Tropea è stata scelta dai mastri distillatori Caffo per donare all’assaggio una nota sapida davvero speciale. Ad essa, si unisce l’ingrediente principale il ginepro fenicio, l’arbusto autoctono portato in Calabria dal quel fiero popolo, oltre 3200 anni fa. Un connubio unico e originale dal forte tratto calabrese e un gusto inconfondibile di gran classe che sono valsi a Emporia Gin il titolo di Best Italian Contemporary Gin al World Gin Awards 2020, uno dei premi più prestigiosi a livello internazionale.

Il sapore di questa terra ritorna nel peperoncino piccante di Calabria, trentesimo ingrediente che al palato esalta e stuzzica le note calde e vellutate dell’amatissimo Vecchio Amaro del Capo Red Hot Edition. Tanta Calabria anche in Liquorice, specialità dal gusto inimitabile, l’unico liquore di pura liquirizia di Calabria Dop: profumato, denso, deciso e amabile come la terra da cui proviene. Come Limoncino dell’Isola un liquore ricercato, creato tantissimi anni fa, proprio come omaggio alla città di Tropea. Sulla sua etichetta è riportata l’immagine di S. Maria dell’Isola, luogo incantevole, simbolo inconfondibile e icona di Tropea e della Calabria intera.

La Distilleria F.lli Caffo attinge a piene mani dalla natura che la circonda come racconta lo stesso Nuccio Caffo: “Questo territorio connota decisamente la nostra produzione e ha dato il lancio alla nostra distilleria.Noi siamo riconoscenti a Tropea perché grazie ai suoi tantissimi turisti anche stranieri che da sempre la visitano, abbiamo potuto far conoscere i nostri prodotti a persone provenienti da tutto il mondo”.

“Sostenere Tropea significa credere nelle sue potenzialità, capacità di accoglienza e nella sua vocazione a una ospitalità di qualità in grado di dare nuovo slancio alla crescita economica di tutto il territorio. Noi crediamo nello sviluppo integrato tra turismo e gli altri comparti dell’economia locale e faremo tutto quanto nelle nostre possibilità per dare sostegno a Tropea, la Perla del Tirreno che merita a pieno titolo il ruolo di borgo più bello nella competizione ‘Il Borgo dei Borghi 2021’, perciò esorto tutti a votarla”, conclude Nuccio Caffo.

TAG: CONCORSO,CAFFO,NUCCIO CAFFO,VECCHIO AMARO DEL CAPO,TROPEA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top