bevande
08 Settembre 2020Sorpassi all’ultima curva, staccate e l’inconfondibile suono dei motori: la Formula 1 è da sempre una passione da vivere in prima persona a bordo pista, soprattutto per gli italiani. Adesso però, per garantire la sicurezza di tutti, le gare di Formula 1 si svolgono a porte chiuse, ma nonostante questo la passione non si è fermata e Heineken, in qualità di partner ufficiale della Formula 1, ha deciso di celebrare il Gran Premio simbolo dell’Italia con un’emozionante esibizione a sorpresa prima della partenza della gara di Monza.
Heineken ha infatti riunito i musicisti che durante i duri mesi di lockdown hanno sostenuto l’Italia con le loro esibizioni sui balconi e sui tetti, per eseguire in occasione del Gran Premio Heineken d’Italia 2020 l’Inno Nazionale prima dell’inizio della gara. Tra i protagonisti di questo emozionante concerto sulle note dell’inno di Mameli il trombettista Raffaele Kohler, il violinista Stefano Camilli e il tenore Maurizio Marchini, divenuto famoso per la sua interpretazione di “Nessun Dorma” dal suo balcone di Firenze.
Il tenore Marchini ha dichiarato: “È stato un onore eseguire l’inno nazionale sul circuito di Monza – è una gara con un forte significato per gli italiani e non potevo crederci quando Heineken mi ha invitato a suonare. Sono rimasto senza parole”. Ma non è tutto, perché durante le prove della loro esibizione, nel rigoroso rispetto del distanziamento sociale, al celebre Teatro Pavarotti di Modena è intervenuto un ospite d’eccezione: il pilota Charles Leclerc. Il giovane talento della Ferrari, infatti, ha voluto sostenere questa iniziativa e dare anche lui il suo contributo partecipando in prima persona.
Hans Erik Tuijt, Global Director Sponsorship Heineken, ha descritto così l’iniziativa: “Volevamo celebrare e ringraziare tutti coloro che hanno scelto di vivere #SocialiseResponsibly durante il lockdown, e quale modo migliore se non riunire a Monza gli artisti che nella difficoltà dei mesi scorsi hanno sostenuto l’Italia per eseguire l’Inno Nazionale? Credo che sia stato emozionante suonare prima della gara”.
Sulla stessa linea anche Mattia Binotto, Team Principal della Scuderia Ferrari, che ha commentato: “È del tutto comprensibile, tuttavia un enorme peccato, che i nostri fan non possano assistere alla gara dalle tribune. Ma è stato incredibile vedere persone che hanno avuto un tale impatto nelle loro comunità durante il lockdown, eseguire a Monza l’inno nazionale”.
L’iniziativa fa parte della campagna #SocialiseResponsibly promossa da Heineken per invitare tutti a vivere le proprie passioni, come il bere una buona birra in compagnia, in modo responsabile e nel rispetto delle regole, così da poter tornare presto ad abbracciarsi e tifare insieme.
[embed width="560"]https://youtu.be/wcWRkeV7cLE[/embed]
Gli artisti che si sono esibiti:
Courtney Mills – Soprano
Maurizio Marchini - Tenore
Andrea Zucco – Fagotto
Claudia Bucchini – Flauto
Raffaele Kohler – Tromba
Stefano Camilli – Violino
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy