25 Settembre 2015

Harry Brompton, l'ice tea alcolico


Harry Brompton, l'ice tea alcolico

HARRY BROMPTON'S ambientataUn nome lungo e ostico ma che presto sarà sulla bocca di tutti… e non solo in senso figurato! Perché Harry Brompton’s London Alcoholic Ice Tea è il primo e unico Ice Tea alcolico al mondo che è ormai già un fenomeno di costume in ogni parte del mondo. A Londra, metropoli clubbing per eccellenza e che da sempre esporta tendenze, è da tempo un must. In Australia, Belgio, Olanda, Norvegia, Singapore, Spagna, Svezia, Canada e Taiwan lo è diventato. In Italia, prossimo paese in cui viene lanciato, lo diventerà.  è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua e gli Ice Tea sono il segmento maggiormente in crescita nella categoria beverage. Molto di questo incremento lo si deve al successo di Harry Brompton’s, l’unico Premium Ice Tea esportato dall’Inghilterra.

Ma cosa rende unico Harry Brompton’s London Alcoholic Ice Tea? Pur essendo un prodotto mass market, viene prodotto artigianalmente in piccoli lotti utilizzando esclusivamente i migliori tè kenyani ed è arricchito da ottima vodka distillata artigianalmente e infusa con aromi naturali. Il risultato è un drink dal sapore unico, leggermente frizzante, senza coloranti né aromi artificiali, con la sola caffeina naturale del tè  e il 4% di gradazione alcolica. L’elevata qualità delle materie prime utilizzate distingue Harry Brompton’s London Alcoholic Ice Tea da qualsiasi altro drink in commercio.

Il tè kenyano è il più prestigioso del mondo: è uno speciale tè nero che cresce ad oltre 2000 metri di altitudine nei rigogliosi altopiani della Rift Valley. Come succede per il vino, il carattere del tè è influenzato della qualità del suolo, dall’altezza, dall’esposizione al sole e senza dubbio dalla grande manualità durante la raccolta. Tutti questi fattori collaborano alla creazione del gusto ricco e complesso di Harry Brompton’s. Ma non solo. Per creare Harry Brompton’s London Alcoholic Ice Tea viene aggiunta al tè solo purissima vodka di grano distillata artigianalmente che conferisce al drink un carattere ancora più esclusivo e particolare. L’utilizzo della vodka permette di non compromettere né squilibrare le note classiche del tè come succederebbe se venissero aggiunti altri prodotti meno alcolici come il sidro o i derivati del vino. Senza dubbio ciò comporta maggiori costi di produzione e di tassazioni ma il risultato finale ripaga in qualità e successo!

Il consumatore ideale di Harry Brompton’s London Alcoholic Ice Tea è sicuramente qualcuno - anzi qualcuna, perché la tendenza è sempre più femminile - che vive nelle grandi città, di cultura medio-alta, amante della contemporaneità, curioso e avventuroso. Carismatico e trendy, è alla ricerca di ispirazioni ricche e complesse tipiche della persona emancipata. La limitata gradazione alcolica e il ridotto contenuto di calorie - solo 151 kcal a bottiglia - lo rendono l’alternativa light al vino e alla birra e la fresca scelta per un long drink serale. È ottimo se servito con uno spicchio di lime direttamente nella bottiglia. Nella versione più classic viene invece presentato nel bicchiere da 40 cl, con l’aggiunta di abbondante ghiaccio in cubetti e guarnito con lime e ciuffetti di menta: il perfetto refresher estivo, molto molto ice! Ma largo alla fantasia dei bartender che possono inventare sempre nuovi long drink.

Harry Brompton’s è distribuito da D&C, recentemente acquisita dal Gruppo Eurofood, importante punto di riferimento nel panorama della distribuzione nel settore food and beverage.

TAG: D&C,HARRY BROMPTON,HARRY BROMPTON’S LONDON ALCOHOLIC ICE TEA,ICE TEA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top