14 Aprile 2021
Nuova acquisizione per Granarolo: il gruppo emiliano ha rilevato da Mulino Alimentare il 60% di Mulino Formaggi, portando la sua quota dal 40% al 100% del capitale.
Mulino Formaggi nasce a Parma nel 2018 in seguito all’incontro di due realtà fortemente presenti sul territorio e specializzate nel confezionamento e nella commercializzazione di formaggi duri italiani nel mondo: Mulino Alimentare (società che fa capo all’imprenditore Claudio Guidetti) e Gennari Italia, controllata al 100 % da Granarolo. Lo stabilimento di Parma rappresenta oggi uno strumento strategico per lo sviluppo commerciale della business unit formaggi duri di Granarolo, in particolare per quanto concerne il Parmigiano Reggiano Dop, al quale si affianca la linea di prodotti Granarolo Quattrocento, formaggio duro italiano prodotto con latte della filiera Granarolo. Lo stabilimento dispone di una capacità produttiva importante e offre tutte le migliori tecnologie di confezionamento per soddisfare i mercati più esigenti e lontani e le varie occasioni di consumo.
“Proseguiamo nel percorso di consolidamento tracciato lo scorso anno con Venchiaredo", spiega Gianpiero Calzolari, Presidente di Granarolo. "L’operazione Mulino Formaggi ha già
prodotto risultati e sinergie importanti sul piano industriale e permette a Granarolo di dare seguito al Piano Industriale 2021-2023 che prevede, tra l’altro, una focalizzazione su latte e derivati nel segno della sostenibilità, maggior efficientamento produttivo e una maggior specializzazione degli stabilimenti. Cresce in questo modo la presenza di Granarolo in una regione a importante vocazione produttiva. L’acquisizione ci consentirà di andare all’estero con prodotti richiesti, soprattutto sui mercati internazionali e altamente riconoscibili”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy