bevande

06 Luglio 2016

GoBeer Expo, dal 29 luglio la più grande fiera della birra in Campania


GoBeer Expo, dal 29 luglio la più grande fiera della birra in Campania

Tutto pronto per la seconda edizione di GoBeer Expo - Beer, Food & Sound – la più grande fiera della birra, del buon cibo e dell’intrattenimento in Campania, che si terrà presso l’area Expo del centro commerciale Jambo1, grande polo d’attrazione tra Napoli e Caserta.

Il Jambo1 è tra i maggiori centri commerciali campani, da sempre promotore di importanti iniziative: sede di fiere internazionali, concerti di caratura nazionale, manifestazioni ed eventi dalla spiccata valenza culturale e formativa. Le più di 50mila presenze registrate nei quattro giorni della passata edizione hanno spinto l’organizzazione di GoBeer Expo a creare un format più “accogliente” e strutturato. Prima grande novità sono i giorni di apertura dell’Expo, da venerdì 29 luglio a domenica 7 agosto. Dieci giorni e due week end a disposizione, alla scoperta delle migliori birre nazionali e internazionali e dei sapori ricercati del mondo brassicolo artigianale, accompagnati da un’offerta gastronomica d’eccellenza.

gobeer 2Raddoppia l’area espositiva: GoBeer Expo si espande a circa 10.000 mq e si compone per aree tematiche. Dislocati su tutto il perimetro della manifestazione, gli stand di Perrella Distribuzione, con oltre 200 etichette tra le più importanti del patrimonio birraio internazionale e con il proprio brand Fravort. Più di 2.000 mq saranno dedicati al prodotto partenopeo per eccellenza: la pizza. All’interno dell’area le migliori pizzerie campane, associate ad APN, l’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, gestite dal pizzaiolo campione del mondo Valentino Libro e dal presidente APN Sergio Miccù. Il management del Jambo1, in base alla consolidata strategia gestionale, accorda un ruolo importante alle attività di comprovata valenza aggregativa e culturale.

GoBeer Expo 2015 è stato un esempio iconico espresso dai clienti, che in circa 100.000 registrati, hanno affollato le gallerie commerciali nel periodo della Expo. L’edizione 2016, in virtù di questo, cresce e si amplia anche in termini di formazione e cultura: a guidare l’area dedicata ai corsi, degustazioni, didattica e cooking show sarà il pluripremiato Grill Master Gianfranco Lo Cascio, testimonial Weber Europa, che condividerà esperienze e competenze con il pubblico e gli operatori di settore. Sarà presente in fiera anche con la propria azienda le sue famosissime costine e le pregiatissime carni cotte in stile americano. La manifestazione si sta espandendo in maniera liquida su tutto il settore enogastronomico per dare una risposta sempre più eterogenea al pubblico. Quest’anno l’organizzazione ha selezionato le migliori aziende che potessero proporre prodotti di comprovata qualità: per il settore caseario, ad esempio, sarà presente il Caseificio Franzese, che in esclusiva a GoBeer Expo 2016 lancerà la sua ultima creazione: la mozzarella di bufala senza lattosio. Anche grandi gruppi commerciali, come Di Lella Expert, sfrutteranno gli spazi a disposizione per la promozione di alcuni brand commercializzati e legati al mondo enogastronomico. Ancora, una grande azienda internazionale, Dolciaria Acquaviva, fiore all’occhiello dell’eccellenza made in Italy, ha scelto GoBeer Expo 2016, dove presenterà prodotti di elevato standard qualitativo selezionati tra le 350 diverse referenze commercializzate.

gobeer 3Più di 2.500 posti a sedere saranno riservati ai visitatori che consumeranno le specialità enogastronomiche presenti in manifestazione, acquistabili con i gettoni “GoCoin”, del valore di un euro ciascuno, unica “moneta” valida in fiera. Un’ondata di comicità travolgerà la manifestazione dal primo all’ultimo minuto, grazie alla bravura degli artisti di “Made in Sud”: i Ditelo Voi, Pasquale Palma, Ciro Giustiniani, Mariano Bruno, gli Arteteca in una performance speciale con Peppe Laurato dei Due X Duo, i Sud 58 e Nello Iorio, affiancati da Simone Schettino e Biagio Izzo. Il programma artistico, in continuo aggiornamento, è consultabile sul sito ufficiale e prevede diversi momenti di intrattenimento con il DjSet Live tutte le sere, l’animazione di Radio CRC, le aspiranti miss del concorso Ragazza WeCanDance che saranno chiamate ad affrontare prove di bravura e spigliatezza oltre che di bellezza e portamento, il programma revival anni ’80 di Dj Pandemonio direttamente da Radio Marte, che trasformerà GoBeer in un’enorme discoteca all’aperto animata dai mattatori Gianluca Manzieri e Dino Piacenti. Lo stesso Dino Piacenti, tra i presentatori più bravi del panorama televisivo italiano, condurrà tutti gli spettacoli in programma per i dieci giorni di manifestazione. L’intrattenimento firmato GoBeer Expo raggiungerà l’apice durante i week end con due concerti di caratura nazionale: sabato 30 luglio l’amatissima voce di Gigi Finizio riempirà i 10.000 mq della manifestazione e domenica 7 agosto un appuntamento davvero imperdibile, Rocco Hunt in concerto con una tappa del suo Wake Up Tour. I momenti salienti della kermesse saranno immortalati dalle immancabili telecamere di We Can Dance.

Pronta a soddisfare i palati di tutti i visitatori che interverranno, l’offerta enogastronomica sarà proposte da aziende che si collocano al top nel mercato di riferimento: tornano i buonissimi cuoppi di mare e le fritture di Soofì, la porchetta di Ariccia della Taverna Neapolis e le birre di Karma e Felix, due importanti realtà artigianali campane. Per gli amanti della carne alla griglia, le proposte “streetmeet” di Bellanca Food, la “chiancheria gourmet” targata Le Due Torri e la selezione italiana di D’Orta Carni. Stuzzicanti le proposte d’oltreoceano della churrascaria itinerante RIO’S e della cheesesteak di Mediterraneo. Su quattro ruote, in perfetto stile street food, le sfizioserie di Mozzareat, bocconcini crudi e cotti a metà fra tradizione e innovazione e la Sicilia di Serafino con i gustosi prodotti tipici dell’isola. Tra le novità per i luppolo-amatori, la selezione a marchio Lievito&Nuvole, compresa la Première, insignita del premio Slow Food “Grande Birra 2017”, le birre di Malto Reale e, dall’isola di Malta, le specialità di Beer Import. Quest’anno ancora più dolcezza a GoBeer Expo con le nuvole bianche dei Fratelli D’Urso e gli altri prodotti tipici della tradizione dolciaria napoletana proposti da Cucinella Cafè, l’Antico Tarallificio Tonino e la Yogurteria artigianale Yoself.

Tutte le informazioni, date, appuntamenti e attività in programma sono consultabili sul sito www.gobeer.it e sui social network Facebook, Instagram, Twitter e Google plus.
Orari di apertura: da venerdì 29 luglio a domenica 7 agosto, dalle 18:00 alle 2:00.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAMPANIA,GOBEER EXPO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top