pubblici esercizi

19 Ottobre 2017

Gli attrezzi del mestiere: i creatrays Unici

di RG Commerciale


Gli attrezzi del mestiere: i creatrays Unici

Ora che siamo arrivati alla lettera U dell’alfabeto dei bartools, è bene che sappiate che oltre a tutti i prodotti indispensabili per lavorare dietro a ogni banco bar, ce ne sono alcuni che semplicemente vi differenziano, vi fanno notare e ricordare, fanno parlare del vostro locale e distinguono il vostro servizio da qualunque altro servizio. Sono i prodotti UNICI. Forse non sapete infatti che molti dei prodotti che utilizzate ogni giorno si possono personalizzare. Qualunque idea vi venga in mente si può realizzare, basta essere creativi e disposti a investire sulla propria immagine. Vediamo insieme alcuni di questi oggetti.

Partiamo dal ‘basso’, ovvero dai sottobicchieri.

Se siete stanchi di utilizzare i tovagliolini che propongono tutti i locali o i cartoncini che non superano due utilizzi, vi consigliamo di provare i sottobicchieri in pelle rigenerata. Si tratta di un tessuto resistente, lavabile e riutilizzabile, ma soprattutto totalmente personalizzabile. Non esiste alcun costo di impianto per stamparvi il logo, quindi si tratta di un prodotto low cost che vi rappresenta e allo stesso tempo è intelligente e pratico.

Passiamo ora al banco bar.

Su ogni piano che si rispetti sono posti i bar mat e i bar service, ovvero gli sgocciolatori rettangolari e quadrati per bicchieri e altri attrezzi. Il loro limite principale è l’essere realizzati in misure standard che non sempre si adattano a quelle del vostro bancone. Ciò che dovete sapere è che i modelli in acciaio si possono far personalizzare richiedendo le misure che preferite, per non sprecare spazio sul vostro banco e dare una maggiore idea di ordine. Ultimo importantissimo vantaggio è quello di poterli lavare in lavastoviglie.

Se siete delle persone creative, di certo quello che vi interessa maggiormente personalizzare sono i bicchieri.

Avete un’idea che vi frulla in testa da tempo ma non sapete come realizzarla? Tutto si può fare! Vi basterà avere un disegno a portata di mano e noi vi aiuteremo a vederlo realizzato sotto forma di vetro borosilicato, un materiale molto più robusto rispetto al solito vetro, tanto da resistere anche alla fiamma ossidrica, ai bagni di nitro e alle grandi variazioni di temperatura.

Se lavorate poi in un locale in cui la presentazione dei cocktail è messa in primo piano, non potete non richiedere la personalizzazione dello stampo per ghiaccio.

Si tratta di un vero e proprio marcatore con lo stampo in bronzo che, semplicemente con l’impressione sul cubetto, permette di marcarlo senza sforzo. Ne basta uno per marcare tutto il ghiaccio che volete proprio con il vostro logo. Geniale.

Il bar non è solo drink ma anche food, per questo le personalizzazioni si spingono anche ai bancalini in legno.

Tutti i modelli ormai usati in molti locali per servire hamburger, fritti e tante altre portate si possono marcare con il proprio logo, il proprio menù o qualunque altra grafica preferiate.

Infine dovete pensare all’igiene, estremamente importante in ogni locale, per questo anche i gettacarte sono personalizzabili.

Stiamo parlando di quelli in cartone con ghiera in ferro, rettangolari ma disponibili in diverse misure, personalizzabili su tutti e quattro i lati, leggeri e semplici da montare e spostare per poter essere usati anche in location esterne. Se poi vi aggiungete all’interno il sacco, basterà cambiarlo per poterli riutilizzare quando e quanto volete. Insomma, come avrete capito, tutto è personalizzabile, perché lavorare sull’immagine del proprio locale significa lavorare per migliorare il proprio servizio.

Per ricevere maggiori informazioni sui prodotti personalizzabili, inviate una mail a:
info@rgmania.com
www.rgmania.com

TAG: CAFFè DIEMME,IL VOCABOLARIO DELLE ATTREZZATURE,GLI ATTREZZI DEL MESTIERE,MIXER 300

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top