02 Ottobre 2016

Giochi al bar: meno slot e più qualità


Giochi al bar: meno slot e più qualità

Ridurre l’offerta di gioco sul territorio e qualificare la presenza di apparecchi in bar e tabacchi. E’ la linea perseguita dal governo nel programma di riordino previsto per il prossimo biennio e illustrato dal sottosegretario all’Economia, Pier Paolo Baretta, titolare della delega ai giochi. Come spiegato in una recente intervista rilasciata a GiocoNews.it, “Lo scopo che ci siamo prefissi è quello di riformare il settore: negli ultimi anni si è esagerato e l’eccesso di offerta deve trovare una sua regolamentazione”. Su questo fronte si sono già mossi, in realtà, gli enti locali, introducendo in genere distanze delle postazioni di gioco dai luoghi sensibili e limitazioni degli orari di apertura. Un approccio che, secondo il sottosegretario, è “comprensibile per via dell’assenza di una regolamentazione adeguata da parte dello Stato”, in grado di contemplare le esigenze dei territori, ma che presenta al tempo stesso dei rischi non considerando che “il gioco illegale potrebbe riprendere quegli spazi lasciati vuoti dal gioco lecito”. Per tale ragione il governo sta cercando un accordo con gli Enti locali, imposto dalla Legge di Stabilità: che aveva fissato peraltro anche una scadenza, quella dello scorso 30 aprile, per giungere a un risultato in sede di Conferenza unificata, ma che ha portato, per ora, soltanto a una riunione avvenuta nei primi di maggio, non ancora risolutiva, ma che ha rappresentato comunque un inizio. Per raggiungere lo scopo la strada individuata dal governo prevede, come detto, una riduzione dell’offerta che riguarderà prevalentemente le new slot, che da qui al 2019 diminuiranno di almeno il 30 percento passando dalle attuali 400mila macchine circa a 265mila. Ma per fare questo, secondo Baretta, bisogna lavorare su altri due aspetti: “Innanzitutto qualificare la presenza in bar e tabacchi – per esempio riducendo a un numero massimo le Vlt e le Awp, con quest’ultime, peraltro, che dal 2017 diventeranno di altra natura, con l’introduzione delle cosiddette slot ‘da remoto’, con un controllo centralizzato e senza più la scheda all’interno dei cabinet, ma che dovranno conservare il carattere di bassa giocata e bassa vincita delle attuali slot”. Inoltre, per quanto riguarda gli orari, il governo vorrebbe “stabilire un numero di ore in cui i locali possono essere aperti”, per poi lasciare la distribuzione oraria all’autonomia degli enti locali. Tutto questo per ottemperare alla doppia esigenza di tener conto della sensibilità diffusa nel territorio che gli enti locali interpretano e di assicurare una tranquilla gestione del mercato del gioco in un’ottica di miglioramento e di progressiva bonifica. Per una autentica rivoluzione dei punti vendita.

La rivista mensile GiocoNews e il quotidiano online GiocoNews.it rappresentano il network di riferimento per l’industria del gioco pubblico. Il prodotto cartaceo, distribuito in tutte le aziende del settore in Italia e nei principali centri di gioco italiani e dei territori limitrofi, è lo strumento di approfondimento delle più importati tematiche di business, politica, economia, ma anche di costume, società e life style. L’ultimo nato nella famiglia di GiocoNews è il quotidiano del giocatore www.GiocoNewsPlayer.it dove puoi trovare anche il localizzatore degli ambienti di gioco!

TAG: SLOT MACHINE,GIOCHI DA BAR,MIXER 287

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top