spirits
21 Settembre 2018È partita ieri la XII Edizione di “Terra Madre - Salone del Gusto” che ha luogo a Torino dal 20 al 24 settembre. Grande novità di quest’anno è il Punto Mixology “Cocktail internazionali, materie prime regionali” - all’interno dell’Enoteca - realizzato in collaborazione con I Maestri del Cocktail: l’occasione giusta per provare grandi innovazioni e splendidi classici in chiave regionale. Per la prima volta dalla sua nascita, infatti, anche la cultura del “buon bere” entra a pieno diritto tra i protagonisti di una delle più importanti manifestazioni enogastronomiche del mondo.
Sono 5 le Regioni selezionate per rappresentare a Palazzo della Giunta Regionale, Piazza Castello 165, le eccellenze italiane nel campo della mixology: Piemonte, Sicilia, Veneto, Toscana e Campania. Da queste Regioni provengono, infatti, i liquori, gli spirits e i prodotti freschi, che costituiranno gli ingredienti dei cocktail ideati e realizzati per l’occasione dai bartender di Flair Project (Giulia Castellucci, Alessandro Savina, Haveryl Prete e Arlina Crismeli Lugo).
Materie prime che identificano un territorio e che raccontano, in un cocktail, le unicità e qualità di ogni singola Regione.
La drink list del Salone del Gusto è composta da 5 cocktail, uno per Regione più 2 special drinks.
Ben due, saranno quelli dedicati alla Sicilia:
- “Giardino – Il nostro Collins”, un long drink con vodka, liquore di limone Giardini d’Amore, liquore di finocchietto selvatico Giardini d’Amore, succo di limone di Sicilia, gassosa Lurisia
- “Punchotto”, un punch ispirato dal nuovo Presidio Slow Food Clairin (il rum agricolo di Haiti) con Clairin, per l’appunto, liquore di limone Giardini d’Amore, liquore di cannella Giardini d’Amore, succo di limone, zucchero e fettina di pompelmo
A rappresentare la Sicilia e le sue eccellenze nel campo della liquoristica, è stata scelta, infatti, l’azienda messinese Giardini d’Amore - Liquori, creatrice del primo brand di liquori artigianali di alta fascia che, a tre anni dal lancio, è già presente nella più alta ristorazione e miscelazione italiana.Un brand ideato da tre giovani imprenditori siciliani che perseguono l’obiettivo di portare, nella liquoristica italiana, la ricerca della qualità, la promozione e salvaguardia dei prodotti del territorio e la più autentica artigianalità e tradizione italiana, con un gusto contemporaneo ed elegante.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy