food

19 Giugno 2019

Fruttagel firma le nuove passate e polpe di pomodoro Almaverde Bio

di DALLE AZIENDE


Fruttagel firma le nuove passate e polpe di pomodoro Almaverde Bio

Si amplia la gamma di referenze prodotte da Fruttagel per Almaverde Bio, brand di punta nel panorama italiano di alimenti biologici -di cui l’azienda di trasformazione ravennate è co-fondatrice - con la polpa e la passata di pomodoro biologico 100% italiano in confezioni Tetra Recart.

Secondo una recente indagine condotta dall’istituto di ricerca Swg, ormai più della metà degli italiani – il 52% degli intervistati – comprerebbe sempre cibo biologico, mentre il 54% vorrebbe acquistare prodotti senza packaging. Dati che sottolineano quanto la necessità di tutelare l’ambiente e di guardare al futuro in un’ottica di sostenibilità, al contempo prediligendo prodotti sani e di qualità,siano diventate rilevanti per gli italiani, anche nella scelta quotidiana di ciò che portano in tavola.

“Alle esigenze di consumatori, sempre più consum-attori consapevoli e responsabili, rispondiamo con prodotti sostenibili e di qualità, attenti all’ambiente dal campo alla confezione– sottolinea Stanislao Giuseppe Fabbrino, Presidente e Amministratore Delegato di Fruttagel. Crediamo, infatti, che l’innovazione realmente sostenibile – anche quella di prodotto – sia frutto di una visione strategica complessiva, attenta alla qualità delle materie prime, all’impiego responsabile delle risorse naturali e a una gestione etica del lavoro.”

Le nuove referenze Almaverde Bio firmate Fruttagel– licenziataria del marchio anche per i vegetali surgelati e le bevande vegetali e a base di frutta – sono realizzate con pomodoro bio 100% italiano raccolto al perfetto grado di maturazione e confezionati in contenitori TetraRecart, composti principalmente da materie prime rinnovabili, come fibre di legno ottenute da foreste certificate Forest Stewardship Council. Il marchio FSC garantisce la gestione corretta e responsabile delle foreste e la tracciabilità dei prodotti derivati.

Grazie alla forma rettangolare e al peso ridotto rispetto a vetro e lattine le confezioni Tetra Recart consentono, inoltre, di risparmiare spazio indispensabile di ridurre il peso dei sacchetti della spesa. Caratteristiche che garantiscono un minore impatto ambientale di queste confezioni, grazie alla riduzione dei costi legati al trasporto e alle emissioni di CO2. Le confezioni Tetra Recart – semplici da aprire, senza l’utilizzo di forbici, grazie all’apertura a strappo – come tutte le confezioni in cartone Tetra Pak, sono facili da appiattire e completamente riciclabili.

TAG: PACKAGING,SALSA DI POMODORO,FRUTTAGEL,ALMAVERDE BIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top