mixology

07 Ottobre 2024

Lunedì di Mixer: Giacomo Fiume presenta il suo 'Ningen (umami)'


Lunedì di Mixer: Giacomo Fiume presenta il suo 'Ningen (umami)'


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni e del cocktail bar (per il momento con apertura solo estiva) Sangio di Monopoli. Questa settimana la proposta si riferisce al Ningen (umami). Ma da dove nasce l'idea del drink?

«Volevo creare un drink che parlasse del territorio. L’ho realizzato con un colore rosso/rosa acceso, che tra l'altro sui social (Instagram) porta a più visibilità. L’idea - racconta Fiume - deriva dal fatto di trovare dei sapori che si combinano tra di loro. Ho voluto creare un collegamento tra il datterino rosso di La Pietra (azienda di Monopoli, conosciuta anche all’estero che importa anche a livello mondiale). Si tratta quindi di un prodotto territoriale, con una soda rosa di Orsini e il pompelmo rosa. La soda di Orsini è fatta con pompelmo bianco classico (più amarognolo rispetto al pompelmo rosa), e quindi ho voluto aggiungere il pompelmo rosa sia per il colore roseo sia per dare un sentore acidulo collegato poi al datterino. Ho voluto utilizzare il datterino rosso a pezzi, e non centrifugato, per il colore della polpa, perché gli dà una texture diversa, più corposa. Le bacche di goji le ho utilizzate con il Fusetti, che si sposa bene con diverse spezie (l’ho usato con anice stellato, con la banana, con il cacao), per dare un sapore fruttato e accentuare il colore rosso».

Per quanto riguarda il garnish, dove è stata scelta la gelatina, l'idea è stata di procedere con un occhio alla sostenibilità. «Abbiamo fatto la gelatina utilizzando il residuo del succo di pompelmo con la polpa del pomodoro, filtrandola. Quindi c’è stato zero spreco».

Un consiglio finale. «Suggerisco di mettere il sale nel drink perché c’è il contrasto allo stesso tempo dell’acidità e della dolcezza del pomodoro. Quindi con il sale si riesce a creare un sentore umami che aiuta il cliente a bere il drink». 


RICETTA

1 oz e mezza di Fusetti alle bacche di goji

1 oz di Cordiale al pompelmo rosa e datterino rosso

Soda al pompelmo rosa Orsini

Garnish: caramella al pompelmo rosa e datterino rosso



PREPARAZIONE

- Fusetti infuso alle bacche di goji: sous vide per 2 ore a 60 gradi

- Cordiale al pompelmo rosa e datterino rosso:

1/2 litro di acqua

300 ml di succo di pompelmo rosa

7 pz di datterino rosso

200 gr di zucchero

5 gr di citrico

2.5 gr di ascorbico

- Frullare e filtrare


GARNISH

Gelatina al pompelmo rosa e datterino rosso

100 ml di spremuta di pompelmo rosa biologico

100 gr di zucchero

12 gr di fogli di colla di pesce

1 cucchiaio di succo di limone

q.b. zucchero o sale

Ghiaccio: chunck Ice Tree


CONSIGLIO

Usare il sale al posto dello zucchero così da rendere il tutto più umami






TAG: LUNEDì DI MIXER,GIACOMO FIUME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top