pubblici esercizi

21 Marzo 2017

Formazione & caffè: i rischi delle corse al diploma

di Carlo Odello


Formazione & caffè: i rischi delle corse al diploma

Quando ero studente al liceo mi ricordo di compagni di classe che scomparivano dalla scena per qualche tempo dopo una sonora bocciatura. Poi all’università venivi a sapere che pure loro si erano iscritti allo stesso ateneo e rimanevi perplesso perché, davvero, quei ragazzi non brillavano certo per acume o per voglia di studiare. Ma nel mentre c’era stato un qualche istituto privato che aveva generosamente elargito un diploma di maturità. E con questo aveva dato speranza a quella famiglia che tanto teneva a vedere il proprio figliolo adornato con la corona d’alloro. Speranza non male riposta poiché negli ultimi anni, di fronte a un’Europa che ci rimproverava di avere troppo pochi laureati, abbiamo assistito a copiose sfornate di nuovi dottori in qualcosa, a qualunque livello e di qualunque tipo.

E IN ASIA…

Più di una volta in Asia ho riprovato quella stessa sensazione di stupore parlando con professionisti del caffè che avevano una parete tappezzata di diplomi. Stupore non tanto per l’enorme investimento in cornici, devo dire quasi sempre molto belle, quanto per la successione cronologica dei certificati. Più che un corso di studi, una corsa agli studi. Poi parlando con alcuni di loro mi sono accorto che, portando la discussione a un livello più tecnico, almeno sotto l’aspetto sensoriale dove mi muovo quotidianamente, a quel punto la corsa evidenziava un certo fiatone. Anzi, una vera e propria conoscenza dal fiato corto.

IL CARATTERE ASIATICO

Del carattere asiatico ho sempre ammirato due aspetti. Il primo è il grado di umiltà, normalmente superiore al nostro: ho visto torrefattori con trent’anni di esperienza tornare sui banchi di scuola e discutere di curve di tostatura come se fosse la prima volta. Il secondo è la loro voglia di imparare e la determinazione a investire in formazione. Eppure con questo loro atteggiamento così ragionevole e compìto i professionisti asiatici sono talvolta preda di alcuni falchi della formazione sul caffè. Si aggira in Asia lo spettro di una coffee education che ricorda i più mesti diplomifici di cui sopra. In mercati nuovi e altamente competitivi, dove il professionista è tenuto a esibire determinate credenziali, c’è oggettivamente una forte domanda di certificazione delle proprie conoscenze e capacità. Una vera e propria corsa al diploma di questa o di quella organizzazione. Questa brama del pezzo di carta, viatico per il successo nel coffee business, è talvolta agevolata, se non caldeggiata, da formatori senza grandi scrupoli che fanno dumping sul prezzo dei corsi o sono riconosciuti per essere meno severi agli esami. In sostanza tutte le organizzazioni del caffè che operano sul mercato asiatico con l’encomiabile intento di portare e condividere conoscenza saranno chiamate a un controllo sempre più capillare dell’attività dei propri formatori. Compito la cui difficoltà è naturalmente odelloproporzionale alle dimensioni dell’organizzazione stessa (più formatori, più controllo), ma che deve diventare una priorità per mantenere la propria reputazione sul mercato.

L’autore è Consigliere dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e Amministratore del Centro Studi Assaggiatori - www.assaggiatoricaffe.org

TAG: FORMAZIONE,CAFFè DIEMME,GLOBAL COFFEE,MIXER 293

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top