food

01 Luglio 2016

Food Blogger senza segreti: SocialIndex individua quelli "giusti"


Food Blogger senza segreti: SocialIndex individua quelli

In un mercato sempre più condizionato dagli influencer, conoscere chi sono i "big" del web può rivelarsi un leva strategica fondamentale per gli operatori. Anche e soprattutto per quelli del Food, un settore sempre più esposto alle dinamiche social. Così, a pochi mesi dal lancio di Italian Travel Blogger SocialIndex, Extreme, società italiana specializzata nella raccolta e analisi delle conversazioni web e social, ha messo a punto Italian Food Influencer SocialIndex, una serie di strumenti per la misurazione analitica di dati per lo studio dei social media. Questa seconda edizione è dedicata ai food blogger italiani, ne facilita ricerca, conoscenza, analisi e valutazione in modo efficace e veloce. Uno strumento che può rivelarsi prezioso per chi opera nel settore Horeca. "Con SocialIndex stiamo dando una risposta efficace ad una esigenza sempre più forte nel mondo della comunicazione digital. La conoscenza e la valutazione oggettiva degli influencer. Il primo "verticale" sul settore turismo ha suscitato molto interesse tra gli addetti ai lavori, con ottimi risultati commerciali e qualche piacevole sorpresa anche sul mercato internazionale. Da qui l'idea di proseguire questo cammino sviluppando un secondo verticale sul mondo del Food. Come azienda italiana abbiamo voluto seguire un percorso che valorizzasse i nostri asset "nazionali", come turismo e food, temi fortemente correlati, e ovviamente stiamo già pensando al terzo verticale che, seguendo questa traiettoria, molto probabilmente sarà dedicato al Design e Fashion” dichiara Riccardo Di Marcantonio, amministratore unico e fondatore di Extreme.

Con SocialIndex, che raccoglie ed elabora costantemente molti dati creando una serie di indicatori analitici, ora sarà più semplice scegliere l’influencer giusto per la propria comunicazione rendendo la campagna più efficace. Infatti, si tratta di un metodo innovativo ed esclusivo, che permette di misurare le reali prestazioni e capacità di un influencer grazie alla profonda e costante analisi dei suoi canali social creando così un quadro reale dell’interazione sviluppata giornalmente con i suoi fan. Italian Food Influencer SocialIndex raccoglie molti dati comparabili ed elaborati su già oltre 280 influencer con più di 1400 account social: dall’audience complessiva al soft e strong engagement che riesce a produrre, dalla rilevanza del blog non dimenticando la fidelizzazione del pubblico, il valore economico di ogni post solo per menzionare alcuni degli indicatori esaminati. Extreme aggiorna costantemente il database e fornisce per ogni blogger una scheda di informazioni elaborate attraverso l’analisi diretta delle attività web e social. Grazie all’interfaccia responsive è possibile, inoltre, consultare il servizio da laptop o mobile per avere sempre a disposizione la guida con informazioni analitiche sugli influencer o conoscere le tendenze del settore.

TAG: BLOGGER,INFLUENCER,ITALIAN FOOD INFLUENCER SOCIALINDEX,EXTREME

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top