fiere
20 Novembre 2015Cremona e il torrone, un legame indissolubile fra la città e il suo prodotto più celebre. E, anche per questo 2015, tutto è pronto per ospitare la Festa del Torrone, in programma dal 21 al 29 novembre: centinaia di banchi lungo le strade del centro saranno ricoperti di torroni speciali, che celebrano il dolce cremonese nei modi più originali: dalle ricette gourmet al gelato da passeggio, dalle preparazioni con pistacchi, cioccolato, caffè, limoncello alle ricette salate più fantasiose, passando per i torroni artigianali preparati al momento e con ingredienti naturali di altissima qualità. La nuova edizione della Festa del Torrone, promossa dal Comune, Provincia e Camera di Commercio di Cremona e organizzata da Sgp, sarà una celebrazione a 360 gradi del dolce più caratteristico della tradizione cremonese, fiore all’occhiello della tradizione pasticciera artigianale italiana nel mondo.
Quest'anno sarà l’alta pasticceria la protagonista della Festa, grazie anche alla partecipazione di celebri chef come il pluripremiato Maurizio Santin che domenica 22 novembre modererà uno showcooking d’eccezione con altri tre maestri del calibro di Davide Comaschi, Fabrizio Galla e Alessandro Servita. Ognuno dei mastri coinvolti proporrà una propria interpretazione del torrone in un dolce originale, come l’ormai celebre “Cremona” di Santin, a base di torrone, amaretto e zucca.
Ma non sarà solo una festa del palato: a contorno della manifestazione oltre 250 eventi concomitanti spazieranno tra arte, musica, cultura, spettacoli, laboratori per bambini e iniziative aperte al pubblico. È ad esempio il caso delle celebrazioni per il cinquantenario della storica rivista Linus, dedicata agli amatissimi personaggi dei Peanuts, ma anche ad altri fumetti ormai classici che quella rivista ha contributo a lanciare in Italia fin dagli anni 60, come Calvin e Hobbes Doonesbury e tanti altri. In occasione della Festa, fino al 29 novembre, sarà allestita una mostra presso Sala Ex Cappella del Palazzo Comunale di Cremona. La scorsa edizione della Festa ha battuto ogni record di popolarità con 270mila presenze, 220 espositori, 60 tonnellate di torrone venduto, 250 iniziative culturali in città, 600 camper, 300 pullman.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy