fiere

14 Ottobre 2015

Bacardi primeggia allo ShowRUM Festival


Bacardi primeggia allo ShowRUM Festival

Decisamente un buon periodo per Bacardi: dopo aver creato, insieme a Grom, un gelato al profumo di rum (di cui abbiamo parlato qui), Bacardi Heritage 44.5 si è classificato primo nella categoria distillati a colonna con invecchiamento da 1 a 3 anni, durante la blind competition allo ShowRUM Festival. L’evento, appena conclusosi a Roma nella suggestiva cornice di Eataly, è giunto alla sua terza edizione, e rappresenta un punto di riferimento del settore nonché il più importante evento italiano dedicato al rum.

BacardiBacardi Heritage 44.5, il rum leggero e profumato con delicate note floreali e fruttate, ha conquistato l’importante commissione composta da giudici nazionali, internazionali ed esperti considerati “guru del Rum” a livello mondiale:

-Dirk Becker: German Rum Festival director (Germania)
-Robert Burr: creatore del RumXP Panel e direttore del Miami Rum Reinassance Festival (Stati Uniti)
-Philip Ili Barake: world cigar sommelier and rum expert (Cile)
-Javier Herrera: direttore del Congresso del Ron di Madrid (Spagna)
-Fabio Bacchi: bartender AIBES e giornalista (Italia)
-Patrizia Beretta: spirits and liquor taster (Italia)
-Massimo D’Addezio: bartender (Italia)
-Marco Graziano: rum blogger e bartender (Italia)
-Alberto Lupini: direttore di Italia a Tavola (Italia)
-Francesco Mattonetti: esperto di spirits riconosciuto a livello internazionale (Italia)
-Silvano Samaroli: selezionatore e creatore dell’omonimo marchio (Italia)
-Davide Staffa: autore de “Il grande libro dei rum” (Italia)

«Questo è un grande risultato che conferma la leadership di Bacardi nella categoria dei rum chiari, come nella migliore tradizione di Don Facundo Bacardi Massò» ha commentato Manuel Greco, Advocacy Manager Italy&Greece di Martini&Rossi, presente all’evento.

Bacardi Heritage, come tutti i rum Bacardi, si contraddistingue per il suo gusto unico ed equilibrato: alla gradazione di 44.5 le tracce agrumate di lime e pompelmo diventano prominenti incontrando gli aromi speciali di fiori d’arancio e lavanda. Sono queste le note che Don Facundo Bacardí Massó 153 anni fa ebbe la visione di creare attraverso un nuovo percorso, ulteriori passaggi inseriti nei processi di produzione del rum e un tocco di maestria artigiana mai usati prima. Dalla fermentazione controllata, alla filtrazione a carbone attivo per creare il rum dalla qualità nota, oggi, in tutto il mondo. Il gusto unico del rum Bacardi ha ispirato i pionieri dei cocktail a inventare alcune delle ricette più famose del mondo tra cui il Mojito, il Daiquirí, la Piña Colada, il Presidente e il Cuba Libre.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SHOWRUM,BACARDI,BACARDI HERITAGE 44.5,SHOWRUM FESTIVAL,MANUEL GRECO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

26/03/2025

Il vermouth torna protagonista a Mercato Centrale Milano. Il 28 e il 29 marzo a partire dalle 17.00 sono in programma due nuovi appuntamenti dedicati alla scoperta del celebre vino aromatizzato...

26/03/2025

Cornice prestigiosa per l’Assemblea Annuale 2025 di ANBC-FIPE, l’associazione nazionale banqueting e catering, dal titolo “Noi e il Futuro del Banqueting: Buone Azioni per Nuove...

A cura di Giulia Di Camillo

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top