caffè

01 Ottobre 2015

Al Global Coffee Forum 2015 si parla di caffè e invecchiamento


Al Global Coffee Forum 2015 si parla di caffè e invecchiamento

Recenti evidenze scientifiche hanno associato un regolare e moderato consumo di caffè a una serie di benefici per la salute a livello cardiovascolare e neuroprotettivo. Sul tema hanno discusso esperti internazionali, sotto la guida di Alok Jha, autore e giornalista scientifico, nel corso della tavola rotonda “Caffè e Invecchiamento in salute” tenutasi durante il Global Coffee Forum, nell’ambito di Expo Milano 2015.

«L’invecchiamento - afferma Patrick Hoffer, presidente del Consorzio Promozione Caffè - costituisce una delle sfide sociali ed economiche del 21° secolo. Entro il 2025 più di un quinto degli europei saranno over 65, con un incremento significativo della numerosità della popolazione ultra ottantenne. Siamo onorati di partecipare al Global Coffee Forum che, a questo tema, dedicherà tre momenti di approfondimento specifici».

Karen Ritchie, French National Institute for Health and Medical Research (Francia), si è concentrata sulle più recenti prove scientifiche a sostegno degli effetti neuroprotettivi di un regolare e moderato consumo di caffeina nel rallentare il fisiologico declino cognitivo legato all'età. Ulteriori evidenze hanno mostrato inoltre una relazione positiva tra consumo moderato di caffè e riduzione del rischio di sviluppare il disturbo dell’Alzheimer.

Il Dr Carlo La Vecchia, del Dipartimento di Scienze Cliniche e Comunità dell’Università di Milano, ha illustrato alcuni studi che indicherebbero che un’assunzione moderata di caffè (3-5 tazze al giorno) può aiutare a ridurre il rischio di mortalità cardiovascolari (CVD) fino al 21%.

«Il Consorzio Promozione Caffè - conclude Hoffer - è da oltre 20 anni in prima fila per promuovere l’immagine del caffè, per educare il consumatore ad un corretto consumo nell’ambito dei moderni stili di vita e informare la comunità scientifica dei benefici per l’organismo. Ci auguriamo che questo momento di confronto e aggiornamento rappresenti un ulteriore passo avanti per diffondere la cultura della bevanda più amata dagli Italiani».

Il Consorzio Promozione Caffè riunisce aziende che producono e commercializzano le diverse tipologie di caffè torrefatto, caffè decaffeinato, caffè solubile e capsule e cialde di caffè. Da oltre 20 anni è impegnato a promuovere un programma di educazione e informazione su caffè e caffeina e i loro effetti sulla salute, sulla base delle evidenze scientifiche pubblicate.

ISIC è un’organizzazione senza scopo di lucro costituita nel 1990 e dedicata allo studio e alla divulgazione della scienza correlate a "caffè e salute". Dal 2003 supporta anche un programma di formazione paneuropeo, in collaborazione con le associazioni nazionali del caffè in nove Paesi per trasmettere le attuali conoscenze scientifiche sul tema per gli operatori sanitari. Le attività di ISIC si concentrano sullo studio di questioni scientifiche, raccolta e valutazione di ricerche su "caffè e salute"; sostegno della ricerca scientifica indipendente. ISIC rispetta l'etica della ricerca scientifica in tutte le sue attività e la sua comunicazione si basa su solide basi scientifiche, studi pubblicati su riviste scientifiche peer-reviewed e altre pubblicazioni.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,GLOBAL COFFEE FORUM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il settore del fuori casa perde uno dei suoi pionieri: si è spento Biagio Di Benedetto, imprenditore milanese e fondatore di Eraclea, marchio simbolo dell’eccellenza italiana nei preparati per...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top