fiere

17 Settembre 2015

Cheese, i formaggi di Slow Food in scena a Bra


Cheese, i formaggi di Slow Food in scena a Bra

Riflettori accesi su montagna e alpeggi, e poi tutte le iniziative che hanno fatto di Cheese, la grande kermesse biennale di Slow Food dedicata al formaggio, l'appuntamento clou del settore. Appuntamento quindi a Bra dal 18 al 21 settembre, per la 10 edizione dell'evento: quattro giornate dedicati alle varietà, ai sapori, alle sfumature di un mondo variegato come se ne trovano pochi in ambito alimentare. Ma anche alle storie dei giovani pastori e casari che tengono in vita le tradizioni più antiche, viverendo e lavorando sulle montagne. Il clou della manifestazione è, come sempre, il Mercato dei Formaggi, dove addetti ai lavori e gourmand possono farsi guidare e consigliare da centinaia di produttori provenienti da quindici paesi.  Assaggi e degustazioni saranno nella Gran Sala dei Formaggi, proposti in abbinamento ai 700 calici dell'Enoteca di Cheese. E, nella Piazza della Birra, dove vengono spillate le "creazioni" di 30 microbirrifici artigianali. Oltre a una ricca vetrina della produzione della Spagna - paese ospite del 2015 - a Bra si potranno anche scoprire i due nuovi Presìdi Slow Food: i formaggi di capra orobica lombarda e lo skyr tradizionale islandese. tra le novità di quest'anno, spiccano tra le cucine di strada i food truck itineranti che serviranno specialità regionali e la nuova  area Mixology, dedicata ai cocktail, con bartender e barlady di fama. Infine, non mancheranno gli showcooking e i piatti a base di formaggio preparati dagli chef della rete Slow Food.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FORMAGGI,CHEESE,SLOW FOOD,BIRRE ARTIGIANALI,BRA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top