fiere

05 Aprile 2015

Vino in Festa, dal 25 aprile al 6 giugno in Alto Adige


Vino in Festa, dal 25 aprile al 6 giugno in Alto Adige

Mancano ancora pochi giorni al ritorno di Vino in Festa, la kermesse enogastronomica dedicata alla scoperta dell’arte, della cultura, delle tradizioni e dei sapori della Strada del Vino dell'Alto Adige. Dal 25 aprile al 6 giugno, i 16 comuni coinvolti in questa nona edizione presenteranno un ricco carnet di eventi. A cominciare da una novità, la Giornata del Vino di Appiano: il 25 aprile, dalle 17 alle 22, presso la residenza Lanserhaus, ci saranno una ventina di produttori, tra cantine sociali, vignaioli, coltivatori biologici e spumantifici, pronti a presentare i loro vini, con la possibilità per appassionati e wie lovers di assaggiare oltre settanta specialità enologiche. Ma i momenti clou saranno tanti, dal Simposio Internazionale del Gewürztraminer (14-16 maggio), che quest’anno festeggia la sua decima edizione con la presenza di produttori di primo piano e una libera degustazione di Gewürztraminer internazionali, al Festival del Gusto Alto Adige, in programma a Bolzano dal 29 al 31 maggio.

Ancora, tanti eventi in scena a Caldaro, che il 2 maggio sarà protagonista con lo speciale Wineparty organizzato nel suo centro storico: a partire dalle ore 19.30 i vignaioli locali proporranno i loro migliori vini bianchi e rossi, tra cui quelli premiati dalla Charta del Kalterersee 2014. Questi stessi vini saranno protagonisti, il 19 maggio, de Il meglio di Caldaro: a far da contorno alla manifestazione, nella piazza Principale, musica e specialità gastronomiche preparate dalla Casa del Vino PUNKT. Mentre il 23 maggio, oltre alla degustazione, ci sarà la possibilità di visitare il vigneto del Museo del Vino, dove crescono varietà di viti che un tempo erano diffuse in tutto l’Alto Adige, come il “Blatterle”, il “Fraueler”, o il “Versoaln”, oggi coltivate solo da pochi viticoltori.

Edizione speciale anche per il VinoSafari (8 maggio e 5 giugno): durante Vino in Festa, il tema principale di questa escursione enologica sarà infatti il binomio vino e salute. Gran finale con la Notte delle Cantine, che chiuderà in Vino in Festa: il 6 giugno, dalle ore 17 fino a mezzanotte, le cantine lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige apriranno le loro porte ai visitatori, che potranno scegliere tra degustazioni, incontri, concerti e golosi assaggi di specialità regionali (a disposizione un servizio navetta che collega tra loro le cantine). Per chi vuole partecipare ai vari festeggiamenti, poi, Bolzano e dintorni mette a disposizione pacchetti che prevedono i passaggi in treno (così l’auto resta a casa), la Mobilcard per utilizzare i mezzi pubblici dell’Alto Adige e il WinePass, che apre le porte della Strada del Vino.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,ALTO ADIGE,BOLZANO,VINO IN FESTA,GEWüRZTRAMINER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top