fiere

26 Febbraio 2015

Cantine Aperte: a Cogne è tempo di safari gourmet


Cantine Aperte: a Cogne è tempo di safari gourmet

Lo scenario è davvero da favola: la valle di Cogne, una delle località più caratteristiche della Valle d’Asta. E insieme al bello c’è anche il buono, grazie alla presenza di produttori di eccellenze locali. Torna con queste premesse la sesta edizione di Cantine Aperte, programmata nell’ultimo week end di marzo (venerdì 27 e sabato 28 marzo) e patrocinata, quest’anno, dall’Associazione Movimento Nazionale del Vino. L’evento, che rinnova il tradizionale aperitivo in un originale après-ski per gourmand, offre l’occasione di conoscere i vini e la gastronomia del territorio, valorizzando i sapori genuini locali e la tradizione vitivinicola delle Cooperative vinicole Valdostane.

CantineAperte1_low

Tra le novità di quest’anno, una tappa del percorso verrà dedicata alla degustazione di birra, rigorosamente di produzione locale. Venerdì tredici locali tipici, dislocati tra il centro del paese di Cogne e il villaggio di Cretaz, ospiteranno le Cooperative vinicole Valdostane che faranno degustare – dalle 17 alle 22 -  le migliori etichette DOC della Valle D’Aosta, dal Fumin al Donnas, accompagnate da un piatto della vera tradizione cogneintse, senza escludere salumi tipici e dolci. Il gourmet safari può essere percorso a piedi o con il trenino “Wine-Express”, a mobilità dolce e dal tema “io guido tu bevi”. Tutti i partecipanti del tour Cantine Aperte potranno ritirare, alla partenza del percorso, il “Calice con tasca personalizzata” abbinato a una cartolina da completare con i bollini forniti a ogni tappa-degustazione: è sufficiente averne nove per partecipare all’estrazione, sabato pomeriggio in piazza Chanoux, di un soggiorno a Cogne.Attraverso la cartolina verrà inoltre assegnato il premio al “miglior vino degustato” della Cooperativa che verrà in seguito premiata sabato 28. E sempre sabato il programma prevede ancheuna vetrina dedicata alla regione “ospite”, la Lombardia, con la presentazione-degustazione dei suoi prodotti enogastronomici. Durante l’intero weekend i ristoranti aderenti proporranno menù tematici gourmand,a 35 euro a persona, così come il Consorzio Operatori Turistici della Valle di Cogne presenta interessanti proposte con albergo per trascorrere il weekend in valle.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MOVIMENTO TURISMO DEL VINO,CANTINE APERTE,COGNE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top