caffè

03 Settembre 2014

Robert Wilson e il Watermill Center in scena per illy


Robert Wilson e il Watermill Center in scena per illy

[caption id="attachment_30461" align="alignleft" width="167"]Robert Wilson - ph Vincenzo Lombardo/Getty Images for illycaffè Robert Wilson - ph Vincenzo Lombardo/Getty Images for illycaffè[/caption]

Un evento all’insegna dell’arte e della cultura, la Red Night promossa da illicaffè ieri sera ai giardini della Triennale di Milano, in occasione del lancio della Watermill Center illy Art Collection, la nuova collezione di tazzine curata da Bob Wilson e da lui creata insieme agli artisti che gravitano intorno all’omonimo laboratorio d’arte contemporanea.

Red Night è stato un momento di immersione totale nel mondo della performance art con la partecipazione di oltre venti giovani artisti provenienti da dodici nazioni, e in quella multidisciplinarietà dedicata alla creazione condivisa che è alla base dell’istituzione fondata da Wilson nel 1992, lo stesso anno in cui illy lancia la illy Art Collection.

«Illy da sempre promuove l’arte contemporanea e i giovani artisti – ha dichiarato Andrea Illy, Presidente e Amministratore delegato di illycaffè – e siamo orgogliosi della collaborazione con il maestro Robert Wilson e il Watermill Center di New York che si è concretizzata in un’eccezionale collezione di tazzine e nella performance Red Night. La scelta della location non è casuale perché rappresenta il proseguimento  della collaborazione con la Triennale, all’interno della quale stiamo costruendo un percorso fatto di caffè, arte e sostenibilità che ci condurrà fino ad EXPO 2015 di cui illy è Official Coffee partner e sarà il curatore del Coffee Cluster, il padiglione del caffè dell'esposizione, un’occasione di visibilità per i Paesi produttori del sud del mondo”.

Tra le installazioni presenti ricordiamo  di  Annick Lavallée n.u.b.e.: una nuvola che sovrasta un campo fatto di porcellana, Keep talking to me di Alessandra Armenise, un omaggio a Sherazade, la celebre ragazza del romanzo “Le mille e una notte”, costretta a raccontare storie al fine di salvare la sua vita. Nella performance l’artista tesse incessantemente la maglia della sua prigione e The Rest of the Tales di Fanny Red Night - Robert Wilson contributes to the new illy Art CollectionLavergne (nella foto): un abito-cuscino, indossato dall’artista che invita il pubblico a sedersi accanto a lei. L’abito è un’occasione per condividere storie o brevi racconti.

Le installazioni e le performances erano a cura di: Alex Berlage (Australia), Krystian Lyson (Polonia), Annick Lavallée Benny (Canada), Christina Sotiropoulou (Grecia), Alessandra Armenise (Italia), Francesca Fini (Italia), Fanny Lavergne (Francia), Mette Sterre (Olanda), Doran Silek Patec (Slovenia), Paula Garcia (Brasile), Marianna Kavallieratos (Grecia), Carlos Soto (USA), Christopher Knowles (USA), Gintare Minelgaite (Lithuania), Emma Tubbs (UK).

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,AZIENDE,ARTE,CULTURA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/08/2025

Dai monorigine rari agli specialty coffee serviti con tecniche da mixology. Dalle nuove catene globali alle piccole torrefazioni d’eccellenza, fino alla ricerca di nuovi cultivar più resistenti ai...

29/08/2025

Tutte e tre le miscele della linea The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl – Belvedere Blend, Danube Delight e Gloriette Gold – hanno ricevuto il Superior Taste Award 2025, conferito...

28/08/2025

Italpepe, Campari Academy, Lavazza Training Center, Carpigiani Gelato University e Koppert Cress: cinque realtà d’eccellenza si uniscono in un progetto innovativo che esplora il...

28/08/2025

 Nuove rotte per il mercato del beverage estivo in Europa. A tracciare lo scenario è l’analisi di Circana “Silent Revolution of Beverages”, che racconta come le bevande si rifacciano il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...


Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città. Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top