fiere
13 Maggio 2014Castello Banfi - al centro della tenuta vitivinicola toscana di proprietà della famiglia Mariani conosciuta in tutto il mondo per il Brunello di Montalcino - ospiterà il prossimo 16 maggio un seminario dedicato all’utilizzo dell’irrigazione in vigna, un elemento centrale nella produzione dell’uva e quindi del vino. Durante l’incontro esperti e docenti universitari saranno chiamati a testimoniare come l’acqua possa essere considerata un più grande fattore limitante e come invece l’esperienza, nata a Banfi, possa essere utilizzata da altre aziende vitivinicole.
Il convegno sarà aperto dal direttore generale di Banfi Italia, Enrico Viglierchio; a seguire vi sarà l’intervento di Francesco Lizio Bruno, geologo, che illustrerà alla platea la variabilità geologica, oltre che pedologica, dei suoli che compongono i vigneti di collina. Sarà quindi la volta di Sergio Miele, professore ordinario di Agronomia che, ricollegandosi a quanto già esposto da Lizio Bruno circa la varietà dei terreni, approfondirà l’argomento estendendolo anche alla variabilità climatica e alla necessità di irrigare che questa impone. Seguirà il contributo di Attilio Scienza, professore ordinario di Viticoltura, che esporrà la sua ricerca sui portinnesti, e analizzerà la necessità di utilizzare combinazioni di innesto diverse in base alla disponibilità idrica dei terreni su cui sono impiantati i vigneti. Si proseguirà con Luigi Bonato, agronomo, il cui intervento illustrerà come - in base alle analisi effettuate su vigneti impiantati in terreni disformi, analisi fatte con mezzi diversi e che vanno dal Multiplex, al satellite - si possa determinare con estrema precisione la vigoria e, quindi, l’esigenza di intervenire in modo diverso per ogni singola area. A chiudere il seminario, l’intervento di Maurizio Marmugi, direttore agronomo di Banfi (Castello di Poggio alle Mura, 53024 Montalcino, Siena, tel. 0577 840111) che presenterà l’esperienza pratica della tenuta con l’utilizzo del rateo variabile in irrigazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy