vino

12 Dicembre 2024

Solidarietà: Paolo Kessisoglu stappa la prima bottiglia della Vendemmia Solidale 2024


Solidarietà: Paolo Kessisoglu stappa la prima bottiglia della Vendemmia Solidale 2024


È la prima bottiglia della Vendemmia Solidale 2024, lo spumante (un Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Extra Dry) frutto della giornata di raccolta dell’uva organizzata dalla tenuta Le Manzane a favore di C’è Da Fare ETS per combattere il disagio giovanile. A stapparla Paolo Kessisoglu, attore e comico genovese, e la famiglia Balbinot, proprietaria della cantina Le Manzane, non nuova a iniziative di solidarietà.

«La Vendemmia Solidale è stata una straordinaria esperienza di condivisione, che ha visto oltre 500 persone impegnate per una causa comune - ha dichiarato Paolo Kessisoglu, presidente di C’è Da Fare ETS -. Il 35% del ricavato delle vendite delle bottiglie, devoluto alla nostra associazione, rappresenta un sostegno prezioso che ci consente di valutare l’avvio di nuovi progetti, con uno sguardo rivolto anche al Veneto, per ampliare la nostra capacità di supporto alle comunità in difficoltà».

«Il successo della Vendemmia Solidale dimostra quanto siano importanti le sinergie con realtà che condividono la nostra missione e ci permettono di ampliare il nostro raggio d’azione - ha aggiunto Silvia Rocchi, direttore generale di C’è Da Fare ETS -. Ogni bottiglia venduta non è solo un vino di eccellenza, ma un simbolo tangibile del sostegno a chi vive situazioni di difficoltà. Grazie a queste collaborazioni, C’è Da Fare ETS può consolidare la sua presenza e continuare a immaginare progetti sempre più incisivi e vicini alle esigenze del territorio».

Ad arricchire la bottiglia della Vendemmia Solidale 2024 è una speciale etichetta in codice Braille. Alcuni puntini, dello spessore di meno di un millimetro, consentono a un non vedente, sfiorando semplicemente la superficie coi polpastrelli, di ottenere alcune indicazioni utili come il grado alcolico, il nome del vino e della cantina che lo produce.

«L’idea dell’etichetta in Braille è nata nel 2013 dopo una cena al buio organizzata e servita dai non vedenti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Treviso, che parteciparono alla vendemmia nei vigneti della nostra cantina - spiega Ernesto Balbinot, titolare dell’azienda Le Manzane -. L’uva raccolta quel giorno è stata vinificata e spumantizzata a parte e le bottiglie prodotte sono state completate con l’etichetta in Braille. La cantina Le Manzane si è occupata della vendita del vino e una parte del ricavato è stata devoluta proprio all’UICI come faremo con queste bottiglie per C’è Da Fare».

TAG: LE MANZANE,ERNESTO BALBINOT,VENDEMMIA SOLIDALE,PAOLO KESSISOGLU

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/01/2025

HLF 1700, HLF 2700 e HLF 5700: sono le tre nuove macchine da caffè che HLF presenterà in occasione della prossima edizione di Sigep, insieme a due moduli frigo. Presso lo stand dell'azienda...

15/01/2025

C'è tempo fino al prossimo 28 febbraio per iscriversi all'undicesima edizione di Campari Bartender Competition e vincere il titolo di Campari Bartender of the Year. Cinque le fasi di...

14/01/2025

L'espansione internazionale resta al centro della strategia di sviluppo di Alice Pizza. Asia ed Europa sono le aree su cui la catena si concentrerà di più nel 2025 (5 le nuove aperture...

14/01/2025

Si terranno il 17 e il 18 gennaio a Roma, all'interno del polo espositivo La Vaccheria in Via Giovanni l'Eltore 35, le prime due giornate di Recruiting Day di Autogrill. Il brand del gruppo Avolta è...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top