vino

12 Settembre 2024

Vitiarium: San Felice pensa all'horeca con una linea di quattro bottiglie


Vitiarium: San Felice pensa all'horeca con una linea di quattro bottiglie


Si ispira ai vitigni tipici della zona del Chianti l'ultima entrata di Vini San Felice, che la scorsa primavera ha lanciato “Vitiarium”, selezione di quattro bottiglie destinate al canale Ho.Re.Ca. che vogliono, a partire dal nome, rendere omaggio al vigneto sperimentale istituito dall'azienda toscana per la tutela della biodiversità viticola toscana.

«Vitiarium rappresenta l’impegno di San Felice nella tutela dell’identità dei vitigni locali - spiega a Mixerplanet Carlo De Biasi, direttore di San Felice -. Con la nuova linea abbiamo riformulato la proposta di vini dell’azienda, dando una segmentazione chiara alla nostra offerta, e cioè rivolgendoci all’alta ristorazione e all’enoteca di ricerca».

VITIARIUM: UN LIBRO APERTO IN EVOLUZIONE

La nuova linea è il risultato di progetti a livello produttivo che erano in atto da alcuni anni, ma che fino ad ora non erano stati completati. Solo di recente sono stati ripresi, frutto di un'operazione di upgrade dal punto di vista qualitativo, a cominciare dal design contemporaneo delle bottiglie, creato appositamente per San Felice dall’architetto e wine designer Federica Cecchi.

. «La linea Vitiarium può essere considerata come un libro aperto composta da vari capitoli - continua De Biasi -. La prima bottiglia è Borgo Chianti Classico DOCG 2022, si prosegue poi con Pugnitello Toscana IGT 2022 e con In Avane Chardonnay Toscana IGT 2022. A settembre è stata presentata anche la Pieve Chianti Classico DOGC Gran Selezione 2021».

Ma il numero delle bottiglie non si ferma a quattro; infatti, la linea si arricchirà di altri due prodotti. «Presenteremo anche il Vin Santo del Chianti Classico e, con la prossima spremitura di olive, anche l’Olio DOP di Chianti Classico», commenta il direttore.

EVENTI DI LANCIO E MERCATO AMERICANO

Importante per la nuova linea è la distribuzione e la promozione, che oltre ad essere gestite tramite gli agenti dell’azienda, vengono portate avanti anche da una serie di eventi - il primo di questi ha avuto luogo da Horto a Milano, a cui la redazione di Mixer ha partecipato - capaci di trasmettere lo storytelling della nuova linea e i progetti futuri di San Felice, che prevedono tra le altre cose lo sbarco sul mercato americano.

«Oltre al primo evento che si è svolto a Milano, abbiamo in programma un evento di presentazione e degustazione a Roma ad ottobre, e abbiamo anche avuto l’opportunità di presentare la linea negli hotel Relais & Chateaux di cui siamo partner», conclude il direttore.

TAG: BORGO SAN FELICE,VITIARIUM,CARLO DE BIASI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top