mixology

31 Maggio 2024

Unrivalled Classics, Giusy Martinez vola alla finale di Schiedam


Unrivalled Classics, Giusy Martinez vola alla finale di Schiedam


Giusy Martinez, trent'anni, bartender presso il Misture Cocktail Bar di Napoli, è la vincitrice della selezione italiana della competizione internazionale Unrivalled Classics (“Classici senza rivali”) organizzata dal pluripremiato No.3 London Dry Gin.

FINALE IN ROSA

La finale - svolta a Roma presso l’Amaro Bar dell’Hotel Villa Agrippina Gran Meliá a conclusione di un tour italiano con tappe a Firenze, Torino e Catania - può vantare un primato speciale: «è stata la prima competizione con una partecipazione massiccia di bartender donne: ben quattro su nove. E, di queste, ben tre sul podio: un successo straordinario in un mondo da sempre dominato dagli uomini», spiega Federica Borghi, marketing manager della Pallini Spa, l’azienda che distribuisce in Italia No.3 London Dry Gin. Al secondo posto, infatti, si piazza Elonora Balzano del Giano Bistrot di Roma, sconfitta solo con uno spareggio finale al cardiopalma, e, al terzo, Valentina Mircea dello Skyline Rooftop Bar dell’Hilton Molino Stucky di Venezia.

Protagonista dell’edizione 2024 un classico a base di gin, il Gimlet, con i concorrenti sfidati a trasformare l’ispirazione di questo iconico cocktail in una propria interpretazione unica. Le origini del cocktail risalgono al XIX secolo e sono attribuite alla Royal Navy inglese. Allo scopo di prevenire tra i marinai la diffusione dello scorbuto, una malattia causata dalla carenza di vitamina C, fu creata una soluzione a base di gin e succo di lime. L’idea è attribuita a Sir Thomas Gimelette (1857-1943), chirurgo e medico di bordo, convinto che la miscela del succo dell’agrume con la dose quotidiana di gin degli uomini della Royal Navy avrebbero aiutato l’assimilazione delle vitamine necessarie per evitare lo scorbuto. Il nome “Gimlet” deriverebbe proprio dal suo inventore, anche se esiste un’altra ipotesi: che prenda il nome da uno strumento della falegnameria con una ironica allusione al suo effetto “perforante” sulle papille di chi lo sorseggia.

VINCE ‘SUSSURRO DEL VESUVIO’

L’idea vincente del ‘Sussurro del Vesuvio’, il cocktail di Giusy Martinez è l’uso di due ingredienti base della cucina napoletana, pane e pomodoro, capaci di offrire un twist azzeccato e contemporaneo. Oltre ovviamente al No.3 London Dry Gin, la ricetta prevede un cordiale di pomodorini ciliegino homemade, sciroppo al pane tostato e come garnish un finto pomodorino di cioccolato e marmellata al pomodoro esausto, ricoperto di burro di cacao rosso. «In pochi sanno che anche il pomodoro è ricco di vitamina C, proprio come gli agrumi, pertanto ho pensato di usare un’acqua di pomodoro per aggiornare e arricchire il concept del classico Gimlet», spiega Giusy Martinez

«Il cocktail a base di pane e pomodoro propone un’armonia eccezionale e la garnish è pensata nell’ottica della sostenibilità perché recupera la polpa del pomodoro usato: un effetto molto particolare», assicura Federica Borghi di Pallini, una dei componenti della giuria composta anche da Fabio Bacchi, fondatore del Roma Bar Show e nume nel mondo della mixology, Veronica Costantino, brand ambassador No.3, e Federico Ricci, Bar manager di Amaro Bar.

Secondo Fabio Bacchi, «rispetto alla scorsa generazione di bartender viviamo l’alba di una nuova generazione molto più preparata in una realtà professionale che chiede tanto ma alla stesso tempo offre tanto: serve perseveranza per migliorarsi e crescere». Quindi aggiunge: «il Gimlet di Giusy Martinez è il più equilibrato, in più lei ha mostrato di avere padronanza del brand e di essere molto brava a comunicarlo in inglese». Tra pochi mesi, la vincitrice della selezione italiana volerà a Schiedam, in Olanda, dove l’11 settembre 2024 si terrà la finale mondiale presso la distilleria di No.3 Gin.

SUSSURRO DEL VESUVIO - LA RICETTA


Ingredienti:

40ml No3 London Dry Gin
30ml Cordial di pomodorini ciliegino homemade
10ml Sciroppo al pane tostato

Garnish: Pomodorino di cioccolato con marmellata di pomodoro esausto e burro di cacao


Cordial di pomodorino:

500ml succo di pomodorini ciliegino fresco (frullato e filtrato)
250gr di zucchero
5gr di acido citrico
10ml di tabasco rosso
5 bacche di cardamomo
3gr di coriandolo
2.5gr di sale 

In un contenitore unire il succo di pomodoro, lo zucchero, l'acido citrico, il tabasco e il sale, mescolare fino al completo scioglimento dello zucchero. In una busta sottovuoto inserire il cordial al pomodoro, il cardamomo ed il coriandolo leggermente tostato in precedenza e cucinare sous vide per 2h a 60 gradi. Filtrare ed imbottigliare.

Sciroppo di pane tostato: 

500gr di pane tagliato a fette e tostato
25gr di amilase
200ml di acqua 

Inserire gli ingredienti in un contenitore e frullare il tutto, una volta ben amalgamato trasferire in una busta sottovuoto e cucinare sous vide a 60gradi per 2ore. Trascorso il tempo di cottura filtrare con una superbag, versare il liquido in un pentolino e lasciarlo sobbollire mescolando continuamente fino a raggiungere la consistenza di uno sciroppo. Lasciar raffreddare, filtrare di nuovo con una superbag e imbottigliare.

(Vittorio Ferla)

TAG: NO.3 LONDON DRY GIN,FABIO BACCHI,RICETTE COCKTAIL,UNRIVALLED CLASSICS,GIUSY MARTINEZ,FEDERICA BORGHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/03/2025

Prima e nuova linea di vermouth per Opera Ingegno e Creatività, che ha lanciato il Vermouth di Torino Rosso Tetti Battù, realizzato da Cascina Tetti Battuti di Chieri, storica azienda della...

24/03/2025

I settori del Retail e dell’Horeca stanno vivendo un momento di grande trasformazione per quanto riguarda l’utilizzo dei pagamenti, come confermato anche dai recenti dati dell’Osservatorio...

21/03/2025

Cynar consolida la sua collaborazione con il Venezia FC attraverso un progetto che va oltre i confini del campo da gioco. Nasce Collezione Terzo Tempo, la capsule collection di homewear che esprime...

21/03/2025

Il Gruppo Sammontana Italia, con il tramite della società neocostituita Sammontana North America, annuncia la firma di un accordo per ha acquisito La Rocca Creative Cakes, società canadese fondata...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top