caffè

08 Maggio 2024

Espresso Italiano Champion, a Matteo Colzani la tappa di Lipomo. Appuntamento per la finale il 18 e 19 giugno


Espresso Italiano Champion, a Matteo Colzani la tappa di Lipomo. Appuntamento per la finale il 18 e 19 giugno


Matteo Colzani vince la tappa di Lipomo dell'Espresso Italiano Champion, il campionato che ogni anno decreta il migliore barista del mondo secondo IEI, l’Istituto Espresso Italiano.

Classe '89 e originario di Seregno dove gestisce il Caffè Velò dal 2011, Colzani ha battuto gli altri concorrenti provenienti dalle aree di Como, Lecco, Monza-Brianza, Milano e Padova imponendosi come terzo finalista del contest, dopo Leidy Yulieth Arias Aguirre e Martina Depau (la fase finale della manifestazione è in programma dal 18 al 19 giugno 2024 sempre a Lipomo, presso la sede del Caffè Milani).

“Con la voglia di riscattarmi dal risultato deludente delle semifinali dello scorso anno, mi sono rimesso in gioco per far vedere a me stesso quanto valgo e dove posso arrivare. Sono contento di aver gestito bene l’emotività, che in occasioni del genere può giocare brutti scherzi. Come tutte le gare a cui ho preso parte, mi porto a casa qualcosa di nuovo che ho imparato, sia dai miei avversari, sia dal contesto”, ha detto il vincitore.

Dopo gli studi in campo economico, Colzani ha cominciato a gestire il Veló, caffetteria aperta e ideata insieme al padre. Grazie a questa esperienza si appassiona al mondo della caffetteria e della somministrazione in senso allargato. Frequenta corsi per approfondire le competenze diventando anche assaggiatore certificato IIAC – International Institute of Coffee Tasters. Coltiva la passione della formazione dal 2018 circa arrivando oggi a farla diventare il suo mestiere principale. Alla sua attività in caffetteria alterna l’attività di insegnamento anche presso Altascuola Coffee Training di Caffè Milani.

Durante la selezione di Espresso Italiano Champion, i concorrenti devono preparare in soli 11 minuti quattro caffè espressi e quattro cappuccini perfetti sotto l'occhio attento di una giuria tecnica e sensoriale. Ma non finisce qui: oltre a fare fronte a una sfida di eccellenza e di velocità, dove a fare la differenza sono la manualità, l’esperienza e la capacità di destreggiarsi dietro al bancone del bar, a essere valutata da una giuria marketing è anche la capacità comunicativa dei concorrenti.

Anche per il 2024 la manifestazione assegnerà il suo titolo di migliore barista d’Italia a Lipomo, dove Caffè Milani ospiterà la semifinale e la finale italiana, mentre la finale internazionale si terrà a fine anno. Alla semifinale del 18 giugno parteciperà, come per la scorsa edizione, pure il secondo classificato della gara, che per Caffè Milani è Laura Spinelli, una giovane, appassionata e talentuosa ragazza che lavora a Lecco in uno dei locali Caffè&Caffè della torrefazione Milani.

"Crediamo che Espresso Italiano Champion sia un’importante occasione di crescita e sviluppo professionale, oltre che un’iniziativa mirata a dare valore alla figura del barista. Per tale motivo, come Milani SpA, vogliamo essere parte attiva con IEI dell'evento e anche quest’anno siamo in prima linea nell’ospitare la finale italiana del 19 giugno” ha detto Elisabetta Milani, responsabile marketing e comunicazione di Caffè Milani.

TAG: CAFFè MILANI,ELISABETTA MILANI,MATTEO COLZANI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/01/2025

Un progetto imprenditoriale chiaro e condiviso è il primo passo per avviare un’attività di successo. Da lì in poi, il percorso si arricchisce di molte...

22/01/2025

Ci sono volute tre giornate intensissime di gare per eleggere tutti i vincitori dei Campionati Italiani Baristi, appena conclusisi all'edizione 2025 di Sigep. In tutto sette le discipline in cui...

22/01/2025

Prenderà il via venerdì 24 gennaio, nella sede torinese dell'Associazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata pensata dall’omonimo...

22/01/2025

Le nuove regole del codice della strada non devono rovinarci il piacere del drink. Non è certo mia intenzione creare polemica o fomentare dissidi nei confronti del nuovo codice della strada, che per...

A cura di Fabio Verona

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top