spirits

19 Febbraio 2024

Roma Whisky Festival, appuntamento il 24 e 25 febbraio con la nuova area Vintage


Roma Whisky Festival, appuntamento il 24 e 25 febbraio con la nuova area Vintage

Dopo il successo dell'edizione 2023, torna sabato 24 e domenica 25 febbraio il Roma Whisky Festival, sempre sotto la regia di Andrea Fofi, ideatore e organizzatore della kermesse che anche quest'anno si terrà nella cornice del Salone delle Fontane. 

Andrea Fofi, ideatore e organizzatore del Roma Whisky Festival Andrea Fofi, ideatore e organizzatore del Roma Whisky Festival

Da non perdere la novità assoluta di quest’edizione: l’area Vintage”, segnala a Mixer Fofi. “Ai visitatori sarà data la possibilità di degustare referenze rare e preziose dalla collezione di Oro Whisky Bar. Da un Port Ellen Signatory del 1979 a un Bowmore Darkest del 2006, fino a un Knockando del 1973 e del 1979. Per chi vuole approfondire segnalo anche la masterclass di domenica 25 febbraio “Oro Collection, un’occasione unica in quattro decenni”: in questa masterclass Fabio Ermoli – Lost Dram Selections – presta la voce alla storia dello Scotch Whisky mentre gli attori protagonisti sono quattro preziosi imbottigliamenti della collezione vintage: Glenmorangie 10yo, anni ’80, Fettercairn 18yo, Dun Bheagan, 1997/2015, Hakushu 12yo, 2010, Octomore 07.2".

Ma non finisce qui: oltre a stand e spazi espositori delle più importanti aziende del settore, sin dalle sue prime edizioni il Roma Whisky Festival seleziona ogni anno speciali imbottigliamenti dedicati all’evento, al whisky e ai suoi appassionati. "Si tratta di release esclusive, edizioni limitatissime, da degustare e collezionare, che raccontano la storia del festival. Imperdibili a mio avviso sono il Caol Ila 16Yo, 2007 Sherry Cask e l’Heaven Hill 14Yo”.

Tra le tendenze su cui scommettere, Fofi non ha dubbi: “Di grande interesse sono sicuramente i whisky italiani. Una novità che si inserisce perfettamente nella grande tradizione italiana di selezionatori di whisky e botti, sin dagli anni ’60 con Silvano Samaroli. Da Poli a Psenner passando da Silvio Carta, non mancheranno le sorprese”.

Tra le masterclass dedicate ai professionisti di settore sono riservati, nella giornata del 24, spicca “Alla scoperta delle distillerie Benriach e Glenglassaugh”, che vedrà Claudio Riva (presidente Whisky Club Italia) alle prese con i segreti e le curiosità di queste due distillerie del mondo Highland e Speyside.

Sempre per il 24, Marco Fedele, brand ambassador Bruichladdich, sarà il relatore di “Bruichladdich, un viaggio alla scoperta dell’isola di Islay”: un’occasione per apprendere le peculiarità dei diversi imbottigliamenti di Bruichladdich, uno degli Islay più iconici sul mercato. 

A chi si avvicina al whisky per la prima volta è dedicato invece l mini-corso di avvicinamento l’”ABC del whisky”. Non poteva poi mancare al il premio “Whisky & Lode”, che eleggerà i migliori whisky del salone valutati, come di consueto, da una giuria di esperti secondo la regola del blind tasting, in quattro diverse categorie: Best Scotch Whisky, Best Cask Strength, Best World Whisky e Best American Whiskey.

La manifestazione aprirà le porte sabato 24 febbraio dalle ore 14.00 alle 21.00 e proseguirà nella giornata del 25 febbraio con gli stessi orari. I biglietti sono disponibili online attraverso il sito ufficiale.

TAG: ROMA WHISKY FESTIVAL,WHISKY,FIERE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top