mixology
09 Novembre 2023È partita la terza edizione del Roma Bar Show On Tour. Il format, promosso da Roma Bar Show per promuovere le novità nel mondo della miscelazione, ha iniziato il suo “Giro d’Italia” e lo ha fatto partendo da Cagliari dove ha registrato il tutto esaurito.
Tre i locali coinvolti per il capoluogo isolano e quattro guest - Daniele Armaro e Leonardo Di Vincenzo per Latta Soda Company, Jordy Di Leone per Ron Colon e Gianni Zottola per l’amaro Bitter Fusetti- che hanno guidato masterclass specializzate da oltre 50 presenze, alla scoperta di nuovi sapori e miscelazioni.
Il progetto On Tour nasce dall’esigenza di raccontare il mondo del beverage sotto l’aspetto della formazione, spesso trascurato, e per offrire l’occasione ai bartender iscritti di approcciarsi a una nuova idea di bere che educhi al consumatore consapevole.
Le prossime tappe saranno a Milano (il 13 novembre) da Dripstillery, Moebius e Turbo; Genova (l’11 dicembre) negli spazi di Gradisca, Le Rouge Cucina & Cocktails e Veracruz; e Firenze (il 22 gennaio) al Four Season, Gucci Garden e La Ménagère. Anche qui ci saranno ospiti speciali come Riccardo Cerboneschi, Luca Help, Marco Gheza, Federico Leone e Beppe Mancini, per esempio, che saranno i relatori della tappa meneghina.
Per prenotarsi alle masterclass basterà contattare direttamente il locale che ospita la lezione cui si è interessati per garantirsi la partecipazione, i posti sono limitati; mentre le guest night sono aperte anche al pubblico.
GLI APPUNTAMENTI DI MILANO
Moebius
Via Alfredo Cappellini, 25, 20124 Milano MI
Ore 14.00 - Masterclass: "The House of Suntory: The art of blending - Storia dei primi 100 anni di House of Suntory. Storie di Wa, Monozokuri e Omotenashi" con Marco Gheza relatore
Ore 20.00 - guest: Lorenzo Falasca e Riccardo Bucci del Rem di Roma
Tripstillery
Piazza Alvar Aalto, 20124 Milano MI
Ore 16.30 - Masterclass: "The House of Angostura - Viaggio attraverso la storia di casa Angostura, distillazione e tipologie di produzione" con Walter Iuliucci relatore
Ore 19.00 - guest: Federico Leone
Turbo
Via Andrea Ponti, 4, 20143 Milano MI
Ore 15.00 - Masterclass: "The sound of connections: Black Barrel Edition - Quando Radio, Whiskey, Persone, Natura si sintonizzano sulla stessa frequenza; l’importanza della comunicazione e la forza delle connessioni" con Beppe Mancini, Riccardo Cerboneschi e Luca Help relatori.
Ore 19.30 - guest: Riccardo Cerboneschi, Beppe Mancini, Luca Help
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity, per Soplaya, la startup nata nel 2018 con l'obiettivo di garantire consegne rapide e ingredienti di...
29/11/2023
Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...
29/11/2023
I lavori per Hospitality 2024, in calendario dal 5 all’8 febbraio al quartiere fieristico di Riva del Garda, proseguono con nuove collaborazioni. Dopo quella stretta con Village for All – V4A,...
29/11/2023
Viene dalla Sardegna la nuova Lady Amarena Italia 2023. Francesca Aste, trentenne di Carloforte (Isola di San Pietro), si è aggiudicata il titolo di regina italiana della mixology alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy