attualità

28 Maggio 2023

Tutto pronto per Roma Bar Show, appuntamento il 29 e il 30 maggio al Palazzo dei Congressi


Tutto pronto per Roma Bar Show, appuntamento il 29 e il 30 maggio al Palazzo dei Congressi

Conto alla rovescia terminato per l'edizione 2023 di Roma Bar Show, in programma fino al 30 maggio nel Palazzo dei Congressi di Roma. Tra esperienze, masterclass, seminari, talk e degustazioni, molte le novità in agenda, a cominciare dalla finale della prima edizione dei Roma Bar Show Awards.

MASTERCLASS E INCLUSIVITÀ

"Siamo giunti alla 3a edizione di RBS con l’obiettivo, da subito molto chiaro, di offrire un’ampia panoramica del settore, includendo diversi aspetti e differenti tematiche. Quindi, noi organizzatori siamo costantemente alla ricerca di nuove tendenze e innovazioni nel mondo degli Spirits e della mixology", commenta Andrea Fofi, uno dei soci fondatori insieme a Giuseppe Gallo, Fabio Bacchi e Jerry Thomas Project 

Un appuntamento che strizza l’occhio agli addetti ai lavori e non solo, visto che per entrambe le giornate sono in programma seminari, degustazioni e demo utili per condividere conoscenze e offrire spunti per approfondire le argomentazioni legate al settore. “Inoltre, la presenza di brand e produttori di fama internazionale permetterà di scoprire le ultime novità in termini di prodotti e tecnologie, oltre a fornire l’opportunità di incontrare esperti e professionisti”, aggiunge Fofi.

Abbiamo scelto con cura ogni singolo speaker, selezionando solo coloro che hanno dimostrato di avere competenza e carisma nel loro campo. Siamo certi che la loro presenza arricchirà l’esperienza dei partecipanti”, precisa Fofi che aggiunge: “A piena voce trattiamo anche di inclusione, per esempio at-traverso il progetto Balanced, volto a promuovere un futuro più equo ed equilibrato per tutti i professionisti del bar, sensibilizzando la comunità dei bar sulla parità di genere e sull’uguaglianza delle opportunità nell’industria dell’ospitalità; inoltre con un’attenta selezione degli speakers e dei nostri partner, promuoviamo la diversità e l’inclusione nella bar industry, dando spazio a professionisti provenienti da background culturali e geografici diversi”.

LE AREE TEMATICHE

Diverse le aree espositive e di intrattenimento, a partire da Piazza Italia, interamente dedicata al nostro Paese e alle sue eccellenze; il Mexican Village e il suo stage che per quest’anno accoglieranno i visitatori nella terrazza del Palazzo dei Congressi. Non mancheranno gli appuntamenti con i brand nelle tasting room, un’area dedicata alla mondo del caffè con il Coffee Village e ovviamente un’ampia offerta di food. Tra gli appuntamenti della manifestazione, ci sarà anche l’Educational Program di RBS2023, che vedrà ospiti internazionali affrontare tematiche di attualità nella bar industry quali inclusività e sostenibilità, ma anche l’evoluzione della miscelazione e del mondo dei bar.

Tra i nomi di spicco, Julie Reiner, mixologist e bar owner conosciuta per il suo contributo nell’innovazione della miscelazione in USA, nonché giudice della serie Netflix “Drink Masters”; Simon Ford di Ford Gin; Shingo Gokan, mixologist e bar owner giapponese di diverse realtà tra New York e Shangai; i ragazzi del Maybe Sammy di Sidney premiati come “Best International Bar Team Award”.E ancora, Giacomo Giannotti e Margarita Sader del Paradiso “Best Bar Award 2022” accompagnati da Martin Hudak e Stefano Catino ci parleranno di cosa occorre per diventare il miglior bar al mondo mentre Monica Berg, Alex Frezza e Lydia Soedadi ci parleranno di “Lessons of a Bar owner”.Ricca di nomi la tavola rotonda dedicata all’”Agave Spirit” (coinvolte anche le Ambasciate di Messico e Guatemala e i relativi Ambasciatori), con ospiti del calibro di Ivan Saldagna, Stefano Francavilla, Esteban Morales, Jesse Este, Sophie Decobecq e tanti altri.

La RBS Academy by Perrier verrà invece interamente dedicata ai bar e ai loro progetti vedendosi alternare sul palco locali del calibro del Paradiso e l’Essentia (SIPS) di Barcellona, il Line di Atene, il Gibson di Berlino, il Limantour di Città del Messico, il Maybe Sammy di Sidney e l’SG Club di Tokyo.Roma Bar Show sarà anche per questo 2023 la location che ospiterà la finale italiana del World Class, in programma martedì 30 maggio nell’Auditorium del Palazzo dei Congressi, e la finale mondiale del contest Art of Italicus che inaugurerà il Bar Show con un pre-opening party nella serata di domenica 28 maggio.

TAG: MIXOLOGY,ANDREA FOFI,ROMA BAR SHOW 2023

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

30/05/2023

In occasione del Roma Bar Show si è tenuto il Roma Bar Show Awards, contest che ha coinvolto bartender e mixologist della scena nazionale. A valutare le candidature una giuria qualificata, formata...

30/05/2023

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La...

A cura di Michela Panizza

30/05/2023

In occasione dell’Hamburger Day che si è tenuto domenica 28 maggio, Just Eat e Glovo hanno analizzato le preferenze di consumo degli utenti in Italia rivelando trend e curiosità relativi al...

30/05/2023

La liquoreria-erboristeria Sarandrea, attiva dal 1918 nel settore delle piante officinali con la produzione di liquori artigianali ottenuti dall’infusione di erbe aromatiche, radici, fiori,...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Consumi interni cresciuti del 6%, fino a toccare i 22,3 milioni di ettolitri, con importazioni e consumi pro capite attestati su livelli record. Il Lunedì di Mixer di questa settimana fa il punto...


Come presentare ai propri clienti un cestino del pane perfetto? Su cosa conviene puntare maggiormente: sulla varietà dell’offerta o sull’originalità di tipologie e formati?Il Lunedì di Mixer...


Dopo drinc.Cocktail & Conversation e drinc.different, è arrivato BroadWine: tre locali, sempre a Milano, ma soprattutto a poche centinaia di metri l’uno dall’altro. Al Lunedì di Mixer il...


Il Lunedì di Mixer ospita Livio Morena, Bar Manager di Drink Kong, cocktail bar di Roma che nel giro di pochi anni si è fatto conoscere a livello italiano e non solo. Un lavoro di ricerca...


In base alle stime della Fao, un terzo del cibo prodotto al mondo va perduto per inefficienze della filiera e soprattutto per errati comportamenti in fase di preparazione e consumo. Il fenomeno...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top