fiere
05 Maggio 2023Apre i battenti Tuttofood 2023, un evento che mette in relazione domanda e offerta ma anche condivisione di conoscenze, soluzioni e buone pratiche legate all'agroalimentare.
Il convegno inaugurale, Innovazione e sostenibilità per l’industria del food e dell’ospitalità, anticiperà le tendenze e le future sfide del food & beverage, con la partecipazione di esperti e istituzioni italiane e internazionali tra le quali la FAO. I brand che prenderanno parte all'evento sono circa 2500 di cui il 20% esteri provenienti da 46 Paesi. Tra i più rappresentati, nell’ordine, Spagna, Grecia, Paesi Bassi, Romania, Germania. Presenti per la prima volta espositori da Arabia Saudita, Isole Faroe, Sudafrica, Svezia.
Interessante anche la presenza delle collettive sia nazionali sia estere. Tra le italiane, in rappresentanza di diversi enti, si segnalano le collettive delle regioni Abruzzo, Calabria, Campania, Lazio, Liguria e Marche. Le collettive estere spaziano da quelle più settoriali, come Spagna, Irlanda o Norvegia, a quelle dedicate alle specialità nazionali quali Cina, Corea del Sud, Ecuador, Grecia, Macedonia, Polonia, Romania, Sudafrica, Thailandia, Ungheria o USA. Infine, ben 24 i consorzi di tutela di prodotti tipici italiani tra i quali, solo per citarne alcuni, Aceto Balsamico di Modena, Gorgonzola, Mozzarella di Bufala Campana, Parmigiano Reggiano, Pasta di Gragnano, Prosciutto Toscano.
Tra le novità, il Green Trail, un percorso trasversale identificato da una specifica identità visiva e da una segnaletica dedicata, che aiuterà a scoprire prodotti green, plant based, km zero, ma anche salutistici, rich-in e free-from attraverso tutte le aree della manifestazione e negli stand di tutti gli espositori, facilitando scelte alimentari più salutari, sostenibili e responsabili. Tra i Paesi più attivi in questi segmenti Estonia, Francia, Germania, Irlanda e Paesi Bassi.
Moltissimi gli eventi in calendario, tutti raccolti qui
Infine, in ottica di sostenibilità e responsabilità contro lo spreco alimentare, viene riproposta in collaborazione con diverse realtà del Terzo Settore l’iniziativa Tuttogood, che permette di recuperare al termine delle giornate di manifestazione gli alimenti ancora utilizzabili per destinarli a persone in stato di necessità tramite mense gratuite e banchi alimentari.
Ulteriori informazioni su https://expoplaza-tuttofood.fieramilano.it/it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/03/2025
Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...
27/03/2025
Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...
26/03/2025
Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...
26/03/2025
Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy