attualità

14 Dicembre 2022

Ivana Jelinic premiata da Federazione Italiana Cuochi


Ivana Jelinic premiata da Federazione Italiana Cuochi

Ivana Jelinic, Ceo di Enit, ha ricevuto il riconoscimento della Federazione Italiana Cuochi ed è stata inserita nell’ albo d’ onore delle Berrette Bianche Italiane insieme ad altre personalità del mondo delle istituzioni e della cultura del Bel Paese. 

L’ associazione che rappresenta in Italia più di 20 mila professionisti del settore conferisce alla Ad Enit Jelinic, presso la Camera presso l’aula del Palazzo dei Gruppi Parlamentari in Via degli Uffici del Vicario - il prestigioso onore per “l’incessante e pregevole opera a sostegno dei valori nazionali in ambito comunitario”, iscrivendola all’Albo D’Onore della Federcuochi, onorificenza che la Federazione riserva a personalità della cultura e delle istituzioni vicine alla famiglia delle Berrette Bianche Italiane.  

L’evento prevede inoltre l’assegnazione di un riconoscimento alla carriera per oltre 240 chef italiani che hanno onorato la categoria con più di venticinque anni di professione. Insieme ai più rappresentativi organi di stampa e periodici del settore, a professionisti provenienti da ogni regione d’Italia e da Paesi esteri.  

“Enit ha la grande responsabilità di promuovere la qualità dell’Italia. Dobbiamo imparare a portare il made in Italy sulle tavole del mondo. Nel prediligere il fusion abbiamo dimenticato l’orgoglio italiano. Enit annuncia oggi un progetto di valorizzazione e recupero delle oltre 3 mila ricette tradizionali italiane che valorizzano i territori. Gli altri Paesi ne vantano solo una decina. Il cibo italiano simboleggia sicurezza alimentare e eccellenza. Pochi Paesi possono competere con l’Italia quanto ad attrattive enogastronomiche, i piatti della tradizione sono imitati in tutto il mondo e i cuochi sono ambasciatori dell'autenticità dell'arte del buon vivere all'italiana e richiama viaggiatori da tutti i continenti. La tavola è il primo network che fa sistema nel nome di uno degli emblemi più identitari dell’italianità. La buona cucina è espressione dell’eclettismo italiano e risponde al bisogno di ricerca di varietà di esperienze da parte dei viaggiatori di tutto il mondo, diventa scoperta, dedizione alla sperimentazione di sapori” ha dichiarato Ivana Jelinic.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/04/2025

In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...

28/04/2025

Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...

24/04/2025

“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top