fiere

30 Novembre 2022

SCA Italy, i vincitori della seconda tappa dei campionati nazionali


SCA Italy, i vincitori della seconda tappa dei campionati nazionali

Si è da poco conclusa la seconda tappa dei campionati nazionali 2022 nel nuovissimo Campus Simonelli Group, dove SCA Italy ha avuto l’onore di premiare i vincitori nelle rispettive discipline.

Mercoledì 23 novembre, il primo giorno di gara, ha visto come protagonisti i concorrenti nella disciplina Barista: Daniele Ricci, Erika Giardino, Eric Venturi, Luca Lasalandra, Laura Del Priore e Marco De Michele. I sei baristi si sono messi alla prova davanti alla giuria, dimostrando grande professionalità e preparazione. Dopo il verdetto dei giudici il primo posto è stato assegnato a Daniele Ricci che insieme ad Erika Giardino, Eric Venturi e Luca Lasalandra gareggerà a Sigep.

Giovedì 24 novembre si è svolta la gara di Latte Art, dove i cinque concorrenti Stefano Nodari, Francesca Pedretti, Fabian Astenwold, Manuel Verdini e Manuel Pezone si sono sfidati nella prova più creativa: disegni artistici in tazza, utilizzando per la prima volta quest’anno non solo il latte vaccino, ma anche una bevanda vegetale. Le tazze di Stefano Nodari hanno convinto i giudici, conquistando il primo posto. Insieme a Fabian Astenwold e Francesca Pedretti, passa alle finali di Rimini.

Venerdì 25 novembre la competizione si è divisa tra due discipline: Brewers Cup e Coffee In Good Spirits. Per la prima disciplina hanno gareggiato tre concorrenti, Matteo D’Ottavio, Andrea Batacchi e Paolo Rossi, presentando dei metodi alternativi di estrazione. Il primo posto è stato assegnato a Matteo D’Ottavio, il secondo ad Andrea Batacchi: tutti e due vanno alle finali.

Infine, l’ultima gara Coffee In Good Spirits, dove i concorrenti Antonio Parisi e Gianmarco Grassini si sono sfidati nella disciplina che coniuga il mondo del caffè a quello del bartending, per creare delle bevande classiche o di fantasia. Gianmarco Grassini con le sue preparazioni ha convinto i giudici, che lo hanno dichiarato vincitore. Tutti e due passano in finale a Sigep.

I vincitori di questa selezione (tappa centro) nelle quattro discipline:

Barista: Daniele Ricci

Latte Art: Stefano Nodari

Brewers Cup: Matteo D’Ottavio

Coffee In Good Spirits: Gianmarco Grassini

Lauro Fioretti Knowledge and Education manager Simonelli Group, dichiara: “È la prima volta che ospitiamo la tappa regionale centro nel nuovo Campus di Simonelli Group, quindi per noi è un’esperienza doppiamente nuova perché abbiamo aperto il campus e contemporaneamente abbiamo ospitato la tappa di selezione SCA Italy, esperienza bellissima perché c’è stata tantissima interazione fra i vari team: il team dei giudici, quello dei baristi e dei ragazzi della scuola alberghiera. Questo ci ha fatto vedere che la community funziona bene a tutti i livelli: tutti quanti hanno partecipato alla gara nelle funzioni e ruoli diversi ed io ho percepito un grande senso della community e desiderio di farne parte, accrescendo il livello di competenza, conoscenza e cultura del caffè in Italia, creando così delle esperienze migliori per i consumatori”.

In qualità di rappresentate SCA Italy, Stefania Zecchi, la Community Coordinator dichiara: “Sono stati tre giorni molto intensi insieme a Victoria Arduino, che ringrazio da parte di tutta la community per la strepitosa accoglienza e organizzazione. Le gare sono state coinvolgenti e piene di emozioni positive, ho visto creatività, professionalità e competenza. Ho avuto modo di parlare con i concorrenti: alcuni di loro li conoscevo già e gli altri li ho incontrati per la prima volta e le nuove presenze sono degli ottimi segnali per la nostra community. Mi rallegra vedere la community così unita: i giudici attenti e competenti, i concorrenti ben preparati e il team che ci ha ospitato sempre attento alle esigenze di ciascuno. Sono estremamente felice di veder nascere delle nuove sinergie e opportunità di crescita per tutti coloro che credono fortemente nello specialty coffee”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,LATTE ART,COMPETIZIONI,GARE,SCA ITALY,SIMONELLI GROUP,STEFANIA ZECCHI,LAURO FIORETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Abbiamo intervistato il fondatore del gruppo Farmily nel loro locale più recente e ci ha parlato di burocrazia, ruolo dell’ospitalità e di come vorrebbe espandere un format vincente

A cura di Anna Muzio

16/06/2025

Vini di qualità a basso contenuto alcolico in packaging sostenibili. Montelvini, cantina veneta ambasciatrice dell'Asolo e Montello DOCG, guarda alle nuove tendenze di consumo e lancia Prodry...

16/06/2025

Cattel intende ampliare il suo business - la distribuzione di prodotti food e non food - nel settore alberghiero con il nuovo hotel specialist Marco Zonato. A lui il compito di studiare e...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Trasformare una cena in un’esperienza di connessione autentica, capace di superare le barriere culturali e generazionali. È questo l’obiettivo di Sawa, il...


Esaltare la materia prima, con semplicità e rispettando gli ingredienti. È questa la filosofia di Materia Prima, il nuovo menu di Seta, il cocktail bar di ...


Vermouth rosso, bitter, soda. Tre semplici ingredienti. Ma chi lavora dietro al bancone lo sa: la semplicità non è mai banale, è un equilibrio costruito con cultura, istinto e precisione. Proprio...


Dal 9 al 15 giugno Lecce diventa il cuore pulsante della mixology italiana con una settimana ricca di eventi, ospiti internazionali e contaminazioni multisensoriali. Torna per la sua terza edizione...


«Non è una partita che possiamo giocare e vincere da soli». Lo ha detto l’imprenditore Vincenzo Grasso, titolare insieme ad altri soci della discoteca Mob di Palermo (Carini), in Sicilia, oltre...

A cura di Giulia Di Camillo


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top