fiere

10 Novembre 2022

Gruppo Cimbali, ricco programma per il Milan Coffee Festival


Gruppo Cimbali, ricco programma per il Milan Coffee Festival

Gruppo Cimbali - con i suoi brand Faema, Slayer e la sua MUMAC Academy - è tra i protagonisti del Milan Coffee Festival che, dopo due anni di stop, torna dal 12 al 14 novembre 2022 per la sua terza edizione. Un ricco palinsesto di eventi, competizioni e performance che trasformeranno Milano nella capitale dei “coffee lovers”.

Anche per quest’anno, l’edizione italiana dell’evento internazionale che celebra il caffè in tutte le sue declinazioni si terrà al Superstudio Più di via Tortona 27, location simbolo di uno dei distretti storici e più vivaci della città. Dopo Londra, Amsterdam e New York, il festival è ormai un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dell’iconica bevanda: oltre alle innumerevoli esperienze “live” proposte, il pubblico potrà assaggiare i migliori specialty coffee, seguire workshop e osservare i migliori torrefattori italiani sfidarsi durante il prestigioso contest The Roast Masters.

Gruppo Cimbali sponsor del prestigioso contest Roast Masters
Nell’ambito della manifestazione, Slayer - che produce artigianalmente macchine per espresso di alta gamma a Seattle - sarà sponsor del nuovo format The Roast Masters: la competizione, focalizzata sull’arte della tostatura degli specialty coffee e riservata ai migliori torrefattori italiani, vedrà la partecipazione di 20 roaster che si sfideranno, in squadre di 3, in frenetici testa a testa a eliminazione diretta. Quattro le discipline – The Espresso Smackdown, The Latte Art Showdown, The Brew Faceoff e The Signature Drink – in cui si cimenteranno i candidati, esaminati da una giuria di esperti.

Durante la competizione i partecipanti avranno a disposizione 4 macchine per espresso Slayer Steam EP. Nell’area Espresso Bar, realizzata per permettere ai diversi roaster di far provare ai visitatori il proprio caffè da bar, sarà inoltre presente una Slayer Steam LP e una Slayer Espresso Single Group, un vero must della caffetteria di alto livello grazie al suo design sofisticato, un’interfaccia intuitiva e soluzioni tecniche esclusive.

MUMAC Academy sponsor di The Lab
Mumac Academy, l’Accademia della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, sarà invece sponsor di The Lab, un ampio programma di laboratori studiati per offrire ai visitatori dimostrazioni interattive, conferenze e vivaci dibattiti su temi di attualità relativi al mondo del caffè. Il pubblico potrà imparare a creare il perfetto caffè espresso e migliorare le sue performance di Latte Art.

Gruppo Cimbali sarà presente con Faemina, la nuova macchina a brand Faema disegnata per l’ambiente domestico che è un vero oggetto di design: elegante nello stile e minimal nelle linee e nelle forme geometriche. Questa macchina combina sapientemente innovazione ed estetica, offrendo un prodotto che eguaglia gli standard delle macchine professionali.

Il programma degli interventi che coinvolgeranno Gruppo Cimbali e MUMAC Academy nel The Lab:

• Sabato 12 novembre – ore 15.00
“Patisserie & Drink Pairing” with Fabrizio Barbato, owner of L’Île Douce: in compagnia di Fabrizio Barbato vedremo come effettuare il miglior pairing tra caffè, tè e pasticceria all’interno della giornata per un’offerta a tutto tondo all’interno della propria attività commerciale.

• Domenica 13 novembre – ore 11.15
“Beans vs. Leaves: Coffee or Tea?” with Rita Saiu and Alessandro Coda, MUMAC Academy Coffee Specialists: i Coffee Specialists di Gruppo Cimbali, Rita Saiu e Alessandro Coda ci guideranno attraverso un percorso degustativo per capire e apprezzare differenze e similitudini, dalla filiera alla tazza finale, tra caffè e tè.

• Domenica 13 novembre – ore 14.30
Anche MUMAC, il Museo della Macchina per Caffè di Gruppo Cimbali, sarà presente per l’occasione con l’intervento “MUMAC presents: history, lab and coffee” con Anna Cento, MUMAC Curator: evoluzione di usi e costumi nel consumo della bevanda e della tecnologia delle macchine per caffè nel tempo con una nuova chiave di lettura che parte dal restyling realizzato per il decennale del museo.

• Lunedì 14 novembre – ore 11.15
“How to become a champion”: tavola rotonda in compagnia dei campioni: Carmen Clemente (World Latte Art Champion), Andrea Villa (Italian Coffee in Good Spirits Champion), Davide Cobelli (Italian Roasting Champion), Giacomo Vannelli (Italian Brewers Cup Champion), Matteo Pavoni (Italian Barista Champion), Niki Di Landa (Italian Ibrik/Cezve Champion) e Alessandro Coda come moderatore (MUMAC Academy Coffee Specialist).

All’interno della manifestazione, inoltre, i visitatori troveranno la Faema Bee, l’ape car brandizzata Faema e attrezzata con una macchina President e un Groundbreaker, allo scopo di invitare le persone a visitare il Faema Flagship. Infatti, in occasione del Milan Coffee Festival, riapre il Flagship di via Forcella 7: lo spazio sarà aperto dalle 10.00 alle 17.30 nei tre giorni della manifestazione per accogliere i partecipanti e i visitatori per un caffè e per godere di un momento di relax durante il Festival.

Sarà l’occasione per scoprire i prodotti Faema destinati ai vari segmenti, ma anche le macchine della competion Slayer STEAM EP e laCimbali S15, la macchina destinata la segmento Office. Ed è proprio per valorizzare l’ingresso ufficiale di Gruppo Cimbali nel segmento Office Coffee Service (OCS) che, per i 3 giorni della manifestazione, è stata attivata una collaborazione con Foorban, start-up che propone soluzioni smart e innovative per la pausa pranzo sana in ufficio. Verrà messo a disposizione per il pranzo, infatti, un Foorban fridge con le proposte healthy pensate per gli uffici.

Il calendario degli eventi previsti al Flagship:

- venerdì 11 novembre: il Flagship ospiterà i roaster che effettueranno le calibrazioni pre-gara;

- sabato 12 novembre: a partire dalle 10 e fino alle 12.00, verrà offerta la colazione insieme con le campionesse mondiali di Latte Art, Manuela Fensore e Carmen Clemente, mentre alle 17.30 è previsto un incontro con il campione barista Italiano, Matteo Pavoni;

- domenica 13 novembre: il Flagship aprirà dalle 10.00 fino alle 17.30. Dalle 17.00 alle 21.00 Gruppo Cimbali organizza un aperitivo aperto al pubblico by Rita’s Riki Room con la partecipazione di Chiara Buzzi e Alessandro D’Alessio, con street-food e dj-set, per una piacevole serata dedicata a tutti i coffee lovers

- lunedì 14 novembre, invece, nella giornata “trade” del Coffee Festival, il Flagship rimarrà aperto negli orari indicati per accogliere visitatori e clienti.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,SPONSORIZZAZIONI,GRUPPO CIMBALI,FAEMA,MUMAC ACADEMY,SLAYER,MILAN COFFEE FESTIVAL,FAEMINA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

21/09/2023

L’Europa stoppa il cibo sintetico. La commissione Agricoltura e sviluppo rurale del Parlamento europeo ha infatti cassato il paragrafo 19 della risoluzione sulle colture proteiche, nella parte in...

21/09/2023

Secondo l’ultima ricerca condotta da NielsenIQ a fine giugno, Olitalia ha rinforzato la posizione nel mercato dei condimenti confermandosi "La Marca Preferita dagli Chef italiani". A NielsenIQ è...

21/09/2023

The Sidecar Competition, organizzata da Remy Martin, è l’occasione per dare una nuova veste a un cocktail a base di storia e cognac. Ogni bartender potrà rielaborare la ricetta e creare un nuovo...

21/09/2023

Con il cocktail Dai-qui-si, Marco Giovani vince la terza edizione di Artisans of Taste, la gara di bartending promossa da Rum Diplomático. “Penso all’innegabile amore per la tradizione, alla...

 

Aquademy by Brita è l'esclusivo programma multilivello per diventare esperti dell’acqua e dei suoi ambiti di applicazione.Il corso, suddiviso in livelli, è rivolto a tutti i clienti BRITA dei...


Per renderti un vero esperto dell’acqua, abbiamo studiato per te un percorso completo di formazione professionale a più stadi per raggiungere la vetta della competenza tecnico professionale...


Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

ROMA BAR SHOW

Le videointerviste di Beer&Food Roma 2023

BEER&FOOD ATTRACTION 2023

Le videointerviste di Beer&Food Attraction 2023

CiaoChips sono le simpatiche chips a spirale, preparate fresche all’istante direttamente dalla patata cruda. Si tratta del nuovo format lanciato...


LANTERNA®, nasce nel 1960 a Genova, la città simbolo della focaccia nel mondo e garanzia di sapore originale e autentico. È il marchio sinonimo di...


Portioli seleziona solo le più pregiate varietà di Arabica e Robusta per creare la miscela perfetta e un’orchestra sinfonica di sapori unica. Per proporre al bar l’espresso perfetto...


Eazle è la piattaforma che unisce sotto un unico brand oltre 40 realtà di e-commerce b2b del gruppo Heineken nel mondo. Grazie a Eazle si riduce la complessità e si migliora l'esperienza di...


I LUNEDÌ DI MIXER

Un monitoraggio delle 15 aree cittadine in cui maggiore è la concentrazione di locali e avventori. E poi un nuovo Regolamento per la disciplina delle attività di somministrazione, vendita e consumo...


Bicchieri e garnish: meglio non esagerare. Ne è convinto Davide Patta, Bartender e proprietario – insieme ad altri tre soci – di Ruggine, locale molto noto a Bologna e non solo. La drink list...


Design all’avanguardia e tecnologia sempre più avanzata, a garanzia di un caffè eccellente. M200 è la macchina top di gamma del brand LaCimbali, che a partire dalla forma – l’altezza...


Surgelati? Vendite da record nel 2022 con oltre 990mila tonnellate complessive, tra gdo e fuoricasa, per un fatturato superiore a 5,3 miliardi di euro.Il nuovo appuntamento con il Lunedi di Mixer, è...


I drink alla spina rappresentano il futuro? Di certo sono un presente assai interessante, come dimostra l’esperienza di Freni e Frizioni, noto high volume bar romano che ha sviluppato una propria...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top