fiere

10 Novembre 2022

Serata memorabile per 107esimo compleanno di Camparino in Galleria


Serata memorabile per 107esimo compleanno di Camparino in Galleria

Camparino in Galleria, bar fondato da Davide Campari nel 1915, è ormai un’istituzione per il capoluogo lombardo. Riconosciuto grazie alla sua storicità, la sua posizione strategica su Piazza Duomo e la sua proposta di mixology e hospitality d’eccellenza, è diventato un vero e proprio punto di riferimento per la città.

Proprio da Milano che Camparino in Galleria vuole partire con un omaggio alla metropoli che lo ospita e un legame indissolubile che si intreccia ed è ben visibile nel suo heritage. Nella serata di lunedì 14 novembre a partire dalle ore 18:00 assieme a Zero Milano, media di riferimento per il beverage e il divertimento nelle città e partner d’eccezione per il secondo anno consecutivo, Camparino in Galleria è pronto a celebrare una serata memorabile.

Per l’occasione è stata ideata una cocktail list dedicata ai quartieri più tradizionali ed innovativi del capoluogo lombardo. 7 quartieri per 7 cocktail: Duomo, Sarpi, Isola, Sempione, Centrale, Navigli, e Porta Venezia, per un percorso di degustazione che include sia i classici del Camparino sia i nuovi cocktail nati dal genio ed estro dei propri Bartender. Un trait d’union tra mixology e Milano per celebrare Camparino in Galleria in un momento così speciale.

Duomo
Si parte con Duomo, quartiere culla del Camparino con l’iconico cocktail Campari Seltz, nato dall’unione di Campari e Seltz. È l’aperitivo per eccellenza e ha ispirato diverse opere di artisti celebri come “L’Aperitivo” di Nizzoli e “Lo Spiritello” di Leonetto Cappiello, simbolo dell’omonima Sala del Camparino.

Sarpi
Successivamente si passa nel quartiere di Sarpi, in zona Chinatown con il cocktail Sarpinflower: un richiamo e un degno omaggio alla cultura orientale dato anche dagli ingredienti come Tè e sakè per un balance perfetto di sapori e rimandi che vengono da lontano.

Isola
Il quartiere di Isola viene ben rappresentato dal cocktail Isola District, un twist sul cocktail Manhattan, l’isola, per l’appunto, che per la sua frenesia e poliedricità richiama molto il quartiere meneghino. Difatti, Isola District è un cocktail salato e fruttato al tempo stesso, molto aromatico ed intenso. Proprio come la vita di questo quartiere.

Sempione
Sempione, il quartiere verde di Milano che divide la città in due metà esatte grazie al suo lunghissimo ed interminabile Corso, nato per collegare la Francia all’Italia, viene rappresentato dal cocktail Arco. Pensato come uno champagne cocktail fresco e profumato, l’aggiunta del Campari gli dona un lieve gusto amaro in perfetta sintonia, però, con le note briose ed eleganti dello champagne rosé: un doppio omaggio quindi alla Ville Lumière e a Milano.

Centrale
Centrale, invece, con l’iconico Mi-To rappresenta il viaggio tra Milano e Torino, nonché un grande classico della miscelazione grazie al Campari e Vermut, ingredienti rappresentativi delle due città del bere. Un inno, quindi, al quartiere, crocevia di viaggiatori, esploratori urbani che da Stazione Centrale si muovono per tutto il territorio italiano.

Navigli
Invece, il quartiere dei Navigli è ben rappresentato dal cocktail Champagne Colada dal sapore estivo e internazionale, come lo è lo stesso quartiere, dato dal cocco e dallo champagne. Da bere come se si fosse al mare e con un twist elegante, omaggio alla parte più chic del quartiere.

Porta Venezia
Per finire, Porta Venezia con Chocolate Kiss dalle note intense e sofisticate di cioccolato e Mezcal Montelobos Espadìn: un twist sul Manhattan, irrobustito dalla presenza del mezcal, profumato dalle note calde e avvolgenti del bitter al cioccolato e quelle erbacee dello Chartreuse. Ispirato proprio al quartiere di Porta Venezia, definito “quartiere dell’amore” in tutte le sue forme, si rifà alle passeggiate nei giardini del quartiere nonché alle vie di questa zona di Milano che si animano la notte.

Palcoscenico dell’evento sarà l’iconico Bar di Passo, mentre nella Sala Spiritello impreziosita dall’originale Spiritello, opera del 1921 di Leonetto Cappiello e vera e propria icona del marchio Campari sarà possibile degustare al tavolo, oltre ai drink della lista, anche la proposta food dell’iconico locale milanese. Un’altra serata che Camparino in Galleria vuole offrire ai milanesi e alla sua città come simbolo di heritage e iconicità.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAMPARINO IN GALLERIA,ZERO MILANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/01/2025

A Scalo Romana, a Milano, inaugura una nuova location con spazio eventi e galleria d’arte. Cuore pulsante, il listening restaurant bar firmato dalla squadra vincente di Moebius. Questa sera...

A cura di Rossella De Stefano

22/01/2025

Un progetto imprenditoriale chiaro e condiviso è il primo passo per avviare un’attività di successo. Da lì in poi, il percorso si arricchisce di molte...

22/01/2025

Ci sono volute tre giornate intensissime di gare per eleggere tutti i vincitori dei Campionati Italiani Baristi, appena conclusisi all'edizione 2025 di Sigep. In tutto sette le discipline in cui...

22/01/2025

Prenderà il via venerdì 24 gennaio, nella sede torinese dell'Associazione Italiana Sommelier Piemonte, in via Modena 23, “Il Vermouth di Torino… a Torino”, una giornata pensata dall’omonimo...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top