caffè

06 Marzo 2014

Coffee Design: workshop di Lavazza al Politecnico di Torino


Coffee Design: workshop di Lavazza al Politecnico di Torino

La leadership e l’esperienza di Lavazza nella sperimentazione nel mondo del caffè si mettono al servizio dell’eccellenza formativa del Politecnico di Torino attraverso il workshop “Coffee Design”, in calendario dal 3 al 7 marzo 2014. Il workshop, giunto alla nona edizione, ha l’obiettivo di trasmettere agli studenti del corso di laurea in Eco Design e Graphic & Virtual Design del Politecnico di Torino (Dipartimento di Architettura) l’esperienza di Lavazza nella sperimentazione sul caffè. Il seminario vuole quindi offrire agli studenti un'esperienza progettuale atipica, ma coerente con il loro percorso formativo per prepararli ad esperienze di lavoro prima degli stage in azienda, per stimolarli a colmare la loro preparazione anche nel campo delle possibilità poetiche ed espressive. Il workshop intende insomma sperimentare intorno al mondo del caffè, per indagare visioni possibili, ma soprattutto future, e provare ad innescare ambiti di ricerca innovativi sul prodotto, sul consumo, sulla comunicazione.

Contributo fondamentale alla realizzazione del workshop è dato dal Training Center Lavazza di Torino, struttura che da oltre 30 anni si impegna nella formazione e aggiornamento dei professionisti del settore, oltre che nella ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e oggetti legati al mondo del caffè. Lavazza è stata infatti la prima azienda a creare nel 1979 un’istituzione dedicata alla formazione, una vera e propria scuola dell’espresso che oggi è diventata un network internazionale con oltre 50 sedi sparse nei 5 continenti e finalizzate alla diffusione a livello mondiale della cultura dell’autentico espresso italiano.

Il workshop si svolgerà presso l’Innovation Center Lavazza, centro interamente dedicato alla Ricerca e Sviluppo nel quale si trova anche il Training Center (Strada Settimo 410) e presso la sede della facoltà del corso di studi in Disegno Industriale del Politecnico di Torino (Corso Settembrini 178). Responsabile del progetto è il Prof. Paolo Tamborrini (Facoltà Architettura) e relatori per Lavazza sono Marcello Arcangeli e Francesco Viarizzo, rispettivamente responsabile training center network e responsabile sviluppo nuovi prodotti a base espresso, che metteranno a disposizione degli studenti l’expertise e la competenza di Lavazza in materia di caffè, design e food design offrendo nuovi stimoli e suggerendo nuovi percorsi. Il workshop alternerà parti didattiche a laboratori creativi: oltre alle lezioni sulla botanica e la geografia del caffè, alle tecniche e agli strumenti di preparazione, gli studenti dovranno lavorare allo sviluppo di nuove idee e progetti sul mondo del caffè in termini di design, food design e comunicazione, analizzando le modalità attraverso cui sviluppare una serie di accessori per il consumo, affrontare la preparazione e il servizio dell’espresso a casa utilizzando il sistema chiuso, sviluppare un packaging innovativo, sviluppare nuovi materiali espositivi o aumentare la visibilità dei prodotti a scaffale.

Il workshop è un’iniziativa inserita nel programma di partnership quinquennale per l’attività di ricerca e sviluppo siglato nel 2009 tra Lavazza, storica azienda torinese leader mondiale dell’espresso italiano, e Politecnico di Torino, polo d’eccellenza della formazione tecnica riconosciuto a livello internazionale. Lavazza conferma così il suo impegno nel promuovere la cultura dell’espresso a livello internazionale, testimoniando l’attenzione che l’azienda dedica alla formazione, anche attraverso una sempre più sinergica collaborazione con il mondo accademico.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,DESIGN,WORKSHOP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top