fiere

30 Settembre 2022

International Horeca Meeting 2023, la preview il 3 novembre a Milano


International Horeca Meeting 2023, la preview il 3 novembre a Milano

L’international Horeca Meeting di Italgrob avvia i motori della nuova edizione con una preview fissata per il 3 novembre a Milano, presso la location di Superstudio in via Tortona 27.

L’evento svelerà in anteprima programma e contenuti della dodicesima edizione dell’IHM che si terrà dal 19 al 22 febbraio 2023 nell’ambito di Beer&Food Attraction nel quartiere fieristico di Rimini, in collaborazione con Italian Exhibition Group. Una partnership, quella tra Italgrob e IEG, che si rafforza e prosegue con la consapevolezza dell’importanza di creare collaborazioni e sinergie per portare maggior valore a tutti gli attori della filiera Horeca. I lavori saranno aperti dal Presidente di Italgrob Antonio Portaccio e dall’Amministratore Delegato di IEG Corrado Peraboni. Fra i relatori spiccano i nomi di Francesco Maietta Responsabile Politiche Sociali del Censis, Istituto di ricerca che per conto di Italgrob si accinge a realizzare l’atteso nuovo rapporto Italgrob - Censis sullo stato del mercato Horeca.

"Questo nostro appuntamento autunnale – dichiara il Presidente di Italgrob Antonio Portaccioin un anno decisamente critico, pieno di accadimenti che stanno cambiando radicalmente anche il mercato nel quale operiamo, assume una valenza a dir poco straordinaria. Italgrob ancora una volta si fa carico di riunire gli operatori dell’Horeca Community per un momento di analisi e confronto ove ricercare e attuare le iniziative più opportune per affrontare quei cambiamenti epocali che stiamo vivendo".

Durante la preview dell’IHM non mancheranno pertanto le analisi di mercato da parte degli Istituti di ricerca partner di Italgrob. I quesiti sul tavolo sono dirimenti: che anno sarà il 2023? Il mercato dei consumi fuoricasa tornerà finalmente ai livelli precovid o la pandemia ancora in corso, la crisi energetica, l’inflazione fuori controllo condizioneranno la ripresa? Come e in che modo cambia il fuoricasa italiano? E ancora, quali politiche il nascente Governo potrà e dovrà attuare per sostenere e rilanciare in comparto vitale per l’economia italiana (86 miliardi di fatturato, pre-pandemia) oltre che settore fondamentale per lo stato sociale: 1.200.000 occupati prima della crisi del covid-19.

Per l’occasione verranno presentati anche i nuovi format espositivi e i servizi esclusivi che la rinnovata edizione dell’IHM nel più ampio scenario di Beer & Food Attraction, propone alle aziende espositrici.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CAFFè DIEMME,MILANO,ITALGROB,CORRADO PERABONI,INTERNATIONAL HORECA MEETING,ITALIAN EXHIBITION GROUP,BEER&FOOD ATTRACTION,ANTONIO PORTACCIO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top