fiere

26 Settembre 2022

International Bartender, il nuovo corso proposto da Mixology Academy


International Bartender, il nuovo corso proposto da Mixology Academy

Mixology Academy propone “International Bartender”, il primo ed esclusivo corso di inglese specifico per i professionisti dell’HORECA che insegna le skills linguistiche necessarie per avere successo in qualsiasi Paese e con qualsiasi cliente internazionale.

L’iniziativa si deve a Mario Pizzituti, 32 anni, romano, trainer dell’Accademia e titolare di “Shake your English”, società di formazione linguistica che eroga percorsi pratici ed interattivi per barman e che fornirà i docenti alla MIXOLOGY Academy, tutti professionisti qualificati.

Il corso è disponibile per tutti gli addetti ai lavori nel settore dell’ospitalità che vogliano imparare l’inglese o semplicemente migliorare il proprio livello.

Inizia con quattro giorni di full immersion a Roma: lunedì 3 e martedì 4 Ottobre 2022 dalle 15 alle 19 in aula, nella sede di MIXOLOGY Academy, in via Ostiense 230; poi mercoledì 5 e giovedì 6 Ottobre, dalle 9.30 alle 17.30, in un hotel dove si prova sul campo quanto imparato nella teoria; seguono online simulazioni di colloqui di lavoro e un ciclo intensivo di conversazioni 4 volte a settimana per un mese.

I partecipanti, suddivisi in classi, si esercitano con l’aiuto di un tutor su diverse situazioni tipiche del mestiere: come rispondere adeguatamente al telefono, presentare al meglio un’etichetta di vino, descrivere un cocktail o imparare a rapportarsi con una clientela internazionale. Terminata questa fase, che quindi dura circa un mese e mezzo, gli studenti possono sostenere l’esame finale, che in ogni caso si deve tenere non oltre Ottobre 2023. Alla fine del percorso viene rilasciato un attestato di frequenza valido anche oltreconfine.

Nel costo di iscrizione sono incluse altre 20 ore di pratica dal vivo e 12 seminari di approfondimento - entrambi facoltativi - a cura di bartender che vivono all’estero o madrelingua inglese. In più ogni allievo avrà l’opportunità di realizzare il proprio CV, e la lettera di presentazione internazionale con l’aiuto degli esperti e avrà a disposizione per un anno una comoda Web App con tutto il materiale didattico e una serie di test.

“International Bartender” verrà riproposto anche nel 2023 e le date saranno comunicate il prossimo Gennaio.

“Oggi parlare un inglese fluente dietro al bancone è diventato un requisito fondamentale ma spesso le competenze scolastiche del candidato italiano non sono sufficienti nemmeno a superare una prima selezione – spiega Mario Pizzituti. In più, qualora si riuscisse per un colpo di fortuna ad ottenere l’impiego, potrebbe andare anche peggio: infatti il rischio è quello di trovarsi in difficoltà con i clienti e i colleghi sul luogo di lavoro, per poi finire irrimediabilmente relegati alle mansioni più umili senza alcuna possibilità di esercitarsi o salire di posizione. International Bartender nasce proprio per colmare questo gap con un metodo su misura per gli operatori HORECA”.

Per informazioni e iscrizioni cliccare qui

Per il pagamento del corso è possibile usufruire di un finanziamento fino a 30 mesi.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CORSI,SEMINARI,MIXOLOGY ACADEMY,MARIO PIZZITUTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top