fiere
29 Giugno 2022Pasquale Pometto ha deciso di proporre pizze selezionate, senza rebelòt che ne alterino il gusto e la genuinità. Sapori di una volta, apprezzati in tutto il mondo, ma troppo spesso dimenticati. Con l’abilità nella manipolazione e materie prime di alto livello si contraddistinguerà, facendo tornare voi indietro nel tempo e confermando il vanto di sfornare pizze fra le più buone d’Italia.
Il menù di Tre Pizze è infatti molto breve, ripropone i 3 must delle pizzerie di Pometto con ingredienti a Denominazione di Origine Protetta (DOP) e ad Indicazione Geografica Protetta (IGP) e una pizza speciale:
- Una Bella Margherita – Pomodoro pelato San Marzano DOP, bocconcini di fior di latte fresco, basilico fresco, olio extravergine IGP, spolverata di Parmigiano DOP
- Una Gustosa Marinara – Pomodoro pelato San Marzano DOP, aglio a pezzi grossi schiacciato, origano selvatico calabrese, basilico fresco, olio extravergine IGP, spolverata di Parmigiano DOP
- Delicata Bianca Special – Bocconcini di fior di latte fresco, olio extravergine pregiato, semi di papavero, fili di erba cipollina, spolverata di Parmigiano DOP
- Speciale Taka – Pomodoro pelato San Marzano DOP, stracciatella, basilico fresco, olive taggiasche, origano selvatico calabrese, olio extravergine IGP, spolverata di Parmigiano DOP
Inoltre, quotidianamente, in base ai prodotti selezionati vengono proposte una o più pizze del giorno.
Un impasto che lievita almeno 48h e permette di ottenere un prodotto leggero e quindi molto digeribile, sottile e fragrante.
La stessa pasta, massaggiata – e non stesa – in forma rettangolare dà vita agli immancabili Pomet, gli iconici panini di pizza cotti al forno, tagliati trasversalmente e farciti sia all’interno che all’esterno. Due le versioni disponibili da Tre Pizze: quella Classica con fior di latte, scamorza affumicata, rucola, pomodorini e spolverata di Parmigiano DOP e quella calabrese ‘Nduja che elimina la rucola e i pomodorini sostituendoli con il noto insaccato piccante.
Prodotti genuini, come l’atmosfera che si respira all’interno del locale, che non tradisce le aspettative e presenta la stessa accoglienza tipica delle altre pizzerie di Pometto ricche di allegria e sorrisi dall’assaggino iniziale, accompagnato da un calice di prosecco, fino ai liquori offerti con generosità a fine pasto.
Quello che ha portato Pasquale Pometto ad aprire a San Donato Milanese è la continua ricerca di nuove sfide, come la prima che lo ha portato da Firenze a Milano, unita alla voglia costante di migliorarsi proponendo le sue idee ad una clientela sempre nuova continuando a fare ricerca e mantenendo sempre la passione al primo posto.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/01/2025
Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...
23/01/2025
Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...
23/01/2025
Partirà il 27 gennaio da Finale Emilia l'Amaro del Ciclista Talk, il nuovo format di Casoni Liquori che celebra la passione per il ciclismo. Un'occasione unica per cicloamatori, appassionati e...
23/01/2025
Autogrill ha ottenuto la Certificazione per la Parità di Genere, riconoscimento che testimonia l’impegno dell’azienda nel creare un ambiente di lavoro equo, inclusivo e diversificato.La...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy